Page 132 - enav_07062016
P. 132
Bilancio consolidato del Gruppo ENAV
La voce rettifiche tariffe per Balance dell’anno rappresenta l’integrazione tariffaria
derivante dalla consuntivazione dei volumi di traffico e/o costi posti a confronto con
i valori preventivati in sede di determinazione tariffaria prima dell’adeguamento al
loro fair value a seguito dell’effetto dell’attualizzazione ed il balance derivante dal
delta tariffa applicata per la rotta tra il primo piano di performance presentato ed il
nuovo piano di performance approvato e si riferiscono per 23.264 migliaia di euro alla
rotta e per 1.449 migliaia di euro al terminale. Nel dettaglio i balance di rotta rilevati
nell’esercizio si riferiscono a: i) il balance legato ai minori ricavi del 2015 connessi
alla diversa tariffa di rotta applicata, legata al primo piano di performance presentato
(Euro 78,80), e la tariffa che si sarebbe dovuta utilizzare in conformità all’ultimo piano
di performance presentato (Euro 80,49), che ammonta a 10.395 migliaia di euro; ii) il
balance per rischio traffico e la quota parte non recuperata dei balance iscritti negli
anni precedenti ed inseriti in tariffa 2015 per complessivi 12.087 migliaia di euro
rilevato a seguito delle minori unità di servizio di rotta generate a consuntivo rispetto
a quanto pianificato nel piano (-4,5%); iii) un balance meteo per 629 migliaia di euro;
iv) il balance per il bonus legato al raggiungimento dell’obiettivo del piano legato
alla capacity di rotta per 5.774 migliaia di euro; v) il balance inflazione per negativi
5.621 migliaia di euro quale effetto derivante dalla minore inflazione rilevata a
consuntivo rispetto a quanto previsto nel piano di perfornance. I balance di terminale
riguardano: i) il balance per il bonus sul kpi capacity per le due fasce di tariffazione del
terminale soggette al piano di performance pari a complessivi 333 migliaia di euro di
cui 138 migliaia di euro relativo alla prima fascia di tariffazione e 195 migliaia di euro
alla seconda fascia; ii) al balance legato al minor traffico generato a fine esercizio
per la seconda fascia di tariffazione rispetto al dato previsione (-0,1%) che viene
determinato secondo una logica di totale recupero della differenza generata per 55
migliaia di euro; iii) il balance inflazione negativo per ambedue le fasce di tariffazione
soggette al piano di performance per complessivi 957 migliaia di euro; iv) il balance
meteo per la zona 1 pari a negativi 46 migliaia di euro; v) il balance legato alla terza
fascia di tariffazione, non ricompresa nel piano di performance, in cui permane una
logica di cost recovery ed ammonta a 2.064 migliaia di euro.
L’effetto dell’attualizzazione pari a negativi 389 migliaia di euro deriva dallo scorporo
della componente finanziaria insita nel meccanismo del balance, attuato mediante
attualizzazione dei balance generati nell’anno, secondo un piano predefinito di
recupero.
La variazione per balance pari a 1.564 migliaia di euro è composta da una
componente positiva per 5.505 migliaia di euro riguardante la rettifica al balance
inflazione rilevato nel 2014 a seguito della comunicazione ricevuta da Eurocontrol
per la modifica apportata alla formula di calcolo utilizzata per la determinazione
dell’inflazione a consuntivo, rispetto a quanto pianificato in sede di performance
2012-2014. Tale modifica ha comportato la rideterminando del balance inflazione in
negativi 2.439 migliaia di euro rispetto ai 7.944 migliaia di euro rilevato nel 2014 e
la conseguente rilevazione positiva per l’importo sopra riportato.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 131