Page 127 - enav_07062016
P. 127

Bilancio consolidato del Gruppo ENAV

                                      22. Altre passività correnti e non correnti

                                      Le altre passività accolgono le voci riportate nella tabella seguente distinte tra quota
                                      corrente e quota non corrente:

                                               31.12.2015             31.12.2014             Variazioni

                                               quota       quota      quota       quota      quota       quota

                                               corrente non corrente  corrente non corrente  corrente non corrente

Fondo stabilizzazione tariffe                  00                     0 20.304               0 (20.304)
Acconti
Altri debiti                                   80.223      0          67.014      0          13.209      0
Contributi
Totale                                         95.240      0          55.287      0          39.953      0

                                               8.848       112.788    9.721       122.225    (873)       (9.437)

                                               184.311     112.788    132.022     142.529    52.289      (29.741)

                                      Il fondo stabilizzazione tariffe è stato creato nel 2003, in sede di approvazione del
                                      bilancio 2002 da parte dell’Assemblea della Capogruppo tenutasi in data 9 maggio
                                      2003, mediante destinazione della Riserva da definizione crediti tributari e loro
                                      regolarizzazioni (Legge 289/02) per 72.697 migliaia di euro. Negli esercizi successivi
                                      si è incrementato per effetto della destinazione, deliberata dall’Assemblea, di parte
                                      dei risultati di esercizio conseguiti dalla Capogruppo ed utilizzato in coerenza con i
                                      fini istituzionali. Con l’assemblea tenutasi nel mese di agosto 2013, la validità di tale
                                      fondo è stata estesa per il triennio 2013/2015 con la finalità di sostenere il mercato
                                      attraverso il calmieramento degli oneri a carico dei vettori per il servizio di assistenza
                                      al volo.
                                      Nel 2015 il fondo stabilizzazione tariffe si è azzerato a seguito dell’utilizzo dell’intero
                                      importo pari a 20.304 migliaia di euro in riduzione della tariffa di terminale di terza
                                      fascia come già stabilito in sede di determinazione della relativa tariffa.
                                      La voce acconti ammonta a complessivi 80.223 migliaia di euro e si riferiscono per
                                      71.499 migliaia di euro al debito verso l’Aeronautica Militare Italiana (AMI) per la
                                      quota degli incassi di competenza ricevuti nel 2015 per i servizi di rotta e di terminale
                                      e per 8.724 migliaia di euro al debito verso ENAC per gli incassi di competenza
                                      inerente gli stessi servizi.
                                      Il debito verso AMI per i servizi di rotta ammonta a 61.579 migliaia di euro (52.413
                                      migliaia di euro al 31 dicembre 2014) e verrà posto in compensazione con il
                                      credito vantato nei confronti del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) fino
                                      a capienza dell’importo e con iscrizione della quota restante nelle altre passività
                                      correnti ed oggetto di pagamento successivamente all’approvazione del bilancio. Il
                                      debito verso AMI per i servizi di terminale ammonta a 9,920 migliaia di euro (10.415
                                      migliaia di euro al 31 dicembre 2014) e in conformità a quanto previsto dalla legge
                                      183/2011 che ha avuto decorrenza dal 1° luglio 2012, la quota parte di competenza
                                      dei ricavi tariffari di terminale viene erogata all’Aeronautica Militare in due quote
                                      annue.

126 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132