Page 140 - enav_07062016
P. 140

Altre informazioni

                              31. Informativa per settori operativi

                                  Ai fini gestionali, il Gruppo ENAV è organizzato in unità strategiche identificate in
                                  base alla natura dei servizi forniti e presenta ai fini del monitoraggio da parte del
                                  management, due settori operativi che sono utilizzati ai fini dell’informativa e di
                                  seguito illustrati:
                                  •	 Servizi di assistenza al volo: il settore operativo coincide con l’entità legale della

                                      Capogruppo ENAV che ha come core business l’erogazione dei servizi di gestione
                                      e controllo del traffico aereo, nonché gli altri servizi essenziali per la navigazione,
                                      nei cieli italiani e negli aeroporti civili nazionali di competenza, assicurando i
                                      massimi standard tecnici e di sistema nella sicurezza del volo ed il potenziamento
                                      tecnologico-infrastrutturale degli impianti di assistenza al volo;
                                  •	 Servizi di manutenzione: il settore operativo coincide con la controllata Techno Sky
                                      S.r.l. che ha come core business la conduzione tecnica e la manutenzione degli
                                      impianti e dei sistemi per il controllo del traffico aereo. Le infrastrutture dell’aria,
                                      infatti, al pari delle altre infrastrutture logistiche del sistema paese, necessitano di
                                      manutenzione continua e di sviluppo costante per garantire sicurezza, puntualità
                                      e continuità operativa. Ciò, peraltro è indicato chiaramente dalla normativa
                                      comunitaria del Cielo Unico Europeo che, da un lato, definisce il futuro assetto del
                                      sistema di gestione del traffico aereo e, dall’altro, stabilisce quelli che saranno i
                                      target tecnologici, qualitativi, economici ed ambientali a cui tutti i service provider
                                      dovranno attenersi.

                                  È inoltre prevista la colonna Altri settori che include le attività residuali del Gruppo
                                  che non ricadono dei due settori sopra menzionati ed oggetto di monitoraggio.
                                  Nessun settore operativo è stato aggregato al fine di determinare i settori operativi
                                  oggetto di informativa di seguito indicati per il 2015 e il 2014.

                                                                                                                                                     ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 139
   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145