Page 20 - anno_in_immagini_2021
P. 20
2021 novembre un anno in immagini
La Flow Management Position a supporto Prime riunioni in presenza a Roma
degli Airspace Users per ridurre i ritardi per il BLUE MED FAB
Roma, 10 novembre - Nell’ambito del progetto Roma, 10-11 novembre - Il FAB ANSP Committee
di ricerca SESAR2020 “Optimised Airspace Users e il Governing Board di BLUE MED si sono
Operations”, ENAV in qualità di Service Provider, incontrati in presenza con i membri degli ANSP
ha partecipato con il National Network Manager e i rappresentanti degli Stati di Cipro, Grecia,
(Italy-NMP) all’intero ciclo di validazione Italia, Malta e Macedonia del Nord (che collabora
dell’esercizio di EUROCONTROL “Pro-active con il FAB da alcuni anni). Tra i vari argomenti
Flight Delay Criticality Indicator (P-FDCI) all’ordine del giorno, ricordiamo le sfide comuni
definition refinement”, simulando il ruolo e l’impatto del COVID-19 sul settore aviazione, il
degli Flight Manager Positions di Milano e rapido sviluppo delle tecnologie e dei servizi per
Padova. ENAV ha supportato la preparazione i droni, la firma del BLUE MED Implementation
dell’esercizio, fornendo l’expertise operativa Programme 2022/2023, gli sviluppi normativi
e i dati di environment di Milano e Padova ACC europei relativi a SESII + e RP3 Performance
per la definizione degli scenari di validazione. Scheme, le nuove chairmanship degli organi
Il progetto ha come obiettivo la riduzione direttivi del BLUE MED FAB attese per il 2022.
dell’impatto della pianificazione ATM sugli
Airspace Users.
CdA ENAV approva i risultati Roma Drone Conference:
dei primi nove mesi del 2021 ENAV pronta per lo U-Space in Italia
Roma, 11 novembre - Il CdA ENAV, riunitosi Roma, 18 novembre - Durante il suo intervento,
sotto la presidenza di Francesca Isgrò, ha Maurizio Paggetti, Chief Operating Officer ENAV
approvato il resoconto intermedio di gestione e AD D-Flight ha dichiarato “ENAV, è pronta
al 30 settembre 2021. L’AD Paolo Simioni ha con D-Flight ad integrare i nuovi velivoli in
commentato: “Il traffico aereo in Italia sta sicurezza e con efficienza nei cieli italiani. “La
andando meglio delle previsioni. La Società specificità delle operazioni, unite ad un sistema
sta proseguendo sugli investimenti strategici di regole certe, permetterà anche un sensibile
per modernizzare l’infrastruttura spazio orientamento agli investimenti, sia di natura
aereo e accogliere tutti gli aumenti di traffico tecnologica che di evoluzione del business,
garantendo sempre sicurezza, puntualità e elemento al quale gli stakeholder guardano con
qualità del servizio. ENAV sta operando con grande attenzione. La capacità quindi di avere
successo sul mercato non regolamentato. una vision del settore che cambia, e la mission
Abbiamo creato un modello commerciale di adeguare alle nuove esigenze di traffico le
totalmente integrato tra tutte le realtà del infrastrutture e le collaborazioni tra enti è alla
Gruppo, e questo nuovo approccio sta dando i base del successo di questa affascinante sfida”.
risultati attesi”.
<20>