Page 22 - anno_in_immagini_2021
P. 22

2021          novembre-dicembre                                           un anno in immagini




                    PNRR: firmate le convenzioni                       Francesca Isgrò al convegno “La trasformazione
                              ENAV-MIMS                                    digitale per un’economia sostenibile”

















                Roma, 30 novembre - Il Ministro delle Infrastrutture e   Roma, 1 dicembre - La Presidente di ENAV Francesca
                della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato   Isgrò è intervenuta al convegno “La trasformazione
                il decreto di approvazione delle convenzioni sottoscritte   digitale per un’economia sostenibile”, organizzato
                dal Ministero e da ENAV per la realizzazione di progetti   dall’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Francesca
                di investimento inclusi nel Piano Nazionale di Ripresa   Isgrò ha sottolineato l’importanza della tecnologia e
                e Resilienza (PNRR). Le convenzioni prevedono una      della digitalizzazione, nonché il tema della urban air
                contribuzione a fondo perduto di 110 milioni di euro da   mobility: “Noi stiamo lavorando su automazione e
                attribuire ad ENAV ed alle tre controllate del Gruppo. “Con   digitalizzazione delle tecnologie e dei processi, in modo da
                la firma delle convenzioni col Gruppo ENAV” dichiara il   integrare nell’infrastruttura spazio aereo nuove tipologie
                Ministro Enrico Giovannini “si dà attuazione ai progetti   di velivoli, tra cui i droni di tutte le dimensioni”. Nel corso
                più  innovativi  del  PNRR  nel  settore  strategico  del   del suo intervento, Francesca Isgrò si è soffermata anche
                trasporto aereo. Si rafforza un processo di digitalizzazione   sull’impegno di ENAV per la riduzione delle proprie
                che permetterà una gestione ottimale dei servizi con una   emissioni: “Le nostre emissioni saranno ridotte del
                particolare attenzione alla sostenibilità ambientale”.   23% nel 2021 dell’80% nel 2022, e la quota restante di
                I progetti si raggruppano in due filoni principali, la   emissioni verrà compensata attraverso acquisti di credito
                “Digital  Innovation”  e  le  “Green  Infrastructure”.  di carbonio, finanziando progetti di tutela ambientale”.






                                                                          “Italian National Airspace Strategy
                  Survey sulla Diversità e Inclusione                 achievements and upcoming challenges”


















                Roma, 1 dicembre -  La  survey  è  parte  del          Roma Fiumicino, 7 dicembre - Riuniti per fare il
                progetto Diversity Assessment for Inclusion, una       punto sullo stato di avanzamento dei lavori della
                iniziativa realizzata dalla struttura Human Capital    Strategia Nazionale dello Spazio Aereo e delineare
                and Change Management con il contributo                gli scenari futuri. L’Italian National Airspace
                scientifico del Dipartimento di Psicologia dei         Strategy, parte fondamentale del programma
                Processi di Sviluppo e di Socializzazione della        Single European Sky, comprende una serie di
                Sapienza Università di Roma.                           iniziative condivise con i principali stakeholder
                Con  il  progetto  Diversity  Assessement  for         nazionali, tra cui aeroporti, compagnie aeree,
                Inclusion si intende promuovere un contesto            ENAC, Aeronautica Militare, ENAV e il Governo.
                lavorativo sempre più accogliente, attento a           L’apertura dei lavori è stata affidata a Teresa
                ogni individuo e aperto alle pluralità identitarie     Bellanova, Viceministro Infrastrutture e mobilità
                e all’inclusione di tutte le persone, per favorire il   sostenibili. Sono intervenuti: Paolo Simioni,
                benessere personale, la motivazione e il senso di      AD ENAV; Rafael Schvartzman, Regional Vice-
                appartenenza al Gruppo ENAV.                           President Europe IATA; Alessio Quaranta,
                                                                       Direttore  Generale  Enac;  Marco  Troncone,  AD
                                                                       AdR; Fabio Lazzerini, CEO ITA Airways.
     <22>
   17   18   19   20   21   22   23   24