Page 18 - cleared_08_2021
P. 18

L’INTERVISTA


                                              La parola a…
                                              CARLO BORGOMEO





                                              Presidente Assaeroporti


            Il trasporto aereo è stato duramente   Swissair fallirono). Il Governo americano,   Assaeroporti ed ENAV sono legate da
            colpito dalla pandemia da Covid 19.   per sostenere il settore, intervenne a fa-  sempre da buoni rapporti di collabo-
            Quali secondo Lei sono le priorità degli   vore delle proprie compagnie aeree con   razione: cosa possiamo migliorare per
            aeroporti nel futuro prossimo?    una “iniezione” di liquidità di oltre 5 mi-  efficientare  maggiormente  il  sistema
            I numeri della crisi che ha colpito i gestori   liardi di dollari.  del trasporto aereo?
            aeroportuali sono ampiamente noti: da   È evidente che le dimensioni dei due   Mi  auguro  che  la  proficua  collaborazio-
            marzo 2020, perdita di fatturato superio-  eventi e il relativo impatto non sono pa-  ne che da anni lega ENAV e Assaeroporti
            re a 3 miliardi di euro e danni complessivi   ragonabili: peraltro l’Amministrazione   prosegua  e  si  intensifichi  nel  prossimo
            dovuti al Covid 19 superiori al miliardo e   Biden ha appena stanziato 25 miliardi di   futuro,  stanti  le  grandi  sfide  che  siamo
            mezzo di euro; caduta verticale del nume-  dollari per il settore aeroportuale, di cui 8   chiamati ad affrontare.
            ro dei passeggeri (-83% nei primi 12 mesi   a fondo perduto già in erogazione, per far   Sono certo che torneremo presto ad oc-
            dall’insorgere della pandemia rispetto ai   fronte alla crisi indotta dalla pandemia.   cuparci insieme della questione della sa-
            dodici mesi precedenti); incomprimibilità   Purtroppo, la risposta europea non va   turazione dei cieli e delle infrastrutture di
            di molti costi e oneri aggiuntivi connessi   nella stessa direzione di quella degli USA,   terra. Siamo chiamati ad attuare un im-
            all’emergenza sanitaria.          anzi, vi sono miopi spinte, a livello di   portante processo di efficientamento del
            Nonostante questi numeri, la sicurezza   Commissione, tese ad ostacolare la ripre-  nostro settore a 360° e, da questo punto
            del trasporto aereo e la centralità del   sa del settore aereo.     di vista, l’innovazione tecnologica e la
            passeggero sono stati e restano elementi   Per superare questo gap dobbiamo por-  digitalizzazione potranno favorire un mi-
            imprescindibili dell’intero comparto.  tare avanti, anche con la collaborazione   gliore utilizzo della capacità che abbiamo
            La  risposta  immediata  ed  efficace  che   di ACI Europe, una forte operazione nei   a disposizione, in linea con gli indirizzi
            abbiamo saputo dare all’emergenza pan-  confronti degli stakeholders e della pub-  dettati a livello europeo.
            demica, con la pronta attuazione di com-  blica opinione e sollecitare un maggiore
            plessi protocolli sanitari, ha contribuito   coordinamento a livello europeo ed in-  Il sistema aeroportuale è una risorsa
            a ridare fiducia al passeggero. Prova ne   ternazionale.            strategica di primaria importanza per
            è che la scorsa estate il traffico aereo na-                        il Paese capace di generare importanti
            zionale ha registrato numeri superiori a   Qual è il futuro degli aeroporti italiani   ritorni sul piano economico e sociale;
            quelli del 2019. Manca ancora, però, una   e  quali  sfide  vi  attendono,  anche  alla   come promuovere il nostro settore?
            fetta enorme del nostro mercato: dobbia-  luce del vostro Piano Triennale su que-  Oggi assistiamo ad una sottovalutazione
            mo recuperare i collegamenti internazio-  stioni quali sostenibilità, digitalizza-  del ruolo del trasporto aereo dal punto di
            nali e ripristinare in pieno la connettività   zione e intermodalità?   vista economico e sociale del Paese.
            aerea, per collegare e rendere accessibili   Sostenibilità, digitalizzazione ed inter-  Noi lo sappiamo, ma quanti italiani san-
            interi territori.                 modalità sono le tre chiavi fondamentali   no che rappresentiamo il 3,6 del PIL, che
                                              dello sviluppo del sistema aeroportuale   diamo lavoro a 150 mila diretti ed a circa
            11 settembre e  Covid  19, due eventi   italiano: da anni gli aeroporti sono impe-  880 mila indiretti?
            straordinari per il trasporto aereo. Che   gnati in questa direzione e oggi dobbia-  Quanti  sanno  davvero  che  il  trasporto
            differenza tra i due avvenimenti e quali   mo accelerare l’attuazione di programmi   aereo è il mezzo di trasporto nettamente
            debolezze hanno evidenziato nel siste-  in tali direzioni...        più sicuro?
            ma?                               Il futuro sarà sempre più smart e green:   Quanti  sono  consapevoli  dell’enorme
            Secondo alcuni esperti del settore l’at-  pensiamo, ad esempio, alla seamless   potenziale in termini sociali, culturali di
            tuale crisi non è, sostanzialmente, di-  experience del passeggero, ai sistemi di   integrazione tra i popoli, che esprime il
            versa da quella conseguita agli attentati   logistica integrata per le merci, ai Sustai-  trasporto aereo?
            terroristi alle Torri gemelle del settembre   nable Aviation Fuels, ai servizi di Urban   Dobbiamo  vincere  le  resistenze  di  chi
            2001, quando la gente cominciò ad ave-  Air Mobility e molto altro.  oggi ci vede con sfavore. Sarà sempre più
            re paura di volare, vi fu una repentina e   Ovviamente, sarà fondamentale svilup-  forte l’impegno di Assaeroporti in que-
            drastica contrazione del mercato del tra-  pare l’intermodalità, migliorare l’acces-  sta direzione, partendo dai risultati già
            sporto aereo e molte compagnie aeree   sibilità alle infrastrutture aeroportuali e   raggiunti e dagli obiettivi concreti che ci
            entrarono  in  crisi  (in  Europa  Sabena  e   promuovere la sinergia tra operatori.   siamo posti.

               16
   13   14   15   16   17   18   19   20