Page 13 - cleared_08_2021
P. 13
PIÙ SORVEGLIANZA
PIÙ SORVEGLIANZA
NEGLI AEROPORTI
NEGLI AEROPORTI
DEL NORD EST
DEL NORD EST
Si rafforza la sorveglianza ATS con il radar d’aerodromo
per una migliore gestione del traffico aereo negli aeroporti
di Verona, Treviso e Trieste
di Felice De Lucia responsabile Operational Management Airports North e Giampaolo Dragotta responsabile Operational
Management Airports Center and South
l 2021 è stato un anno di rinnovamento tecnologica, la definizione dei criteri adde- operativo, che dimostra sempre di essere
nelle modalità di fornitura del servizio strativi - attraverso la redazione di un piano altamente professionale, è stata la giusta
Idi controllo di aeroporto in tre impor- di formazione specifica - ed il piano di tran- conclusione di tutto il processo.
tanti strutture aeroportuali ENAV del nord sizione operativa per l’implementazione L’esperienza ha dimostrato che quando si
Italia, stiamo parlando degli aeroporti di definitiva. È stato necessario revisionare opera come una squadra sinergica, con il
Verona, Treviso e Trieste. tutta la documentazione operativa, tra cui coinvolgimento di tutti i soggetti coinvol-
Nell’ottica del miglioramento continuo, le Lettere d’accordo e le Lettere di operazio- ti, tutto può essere affrontato nel migliore
la Società, nonostante il difficilissimo pe- ni con gli enti di controllo limitrofi; è stato dei modi possibili, nonostante la normale
riodo di emergenza sanitaria, ha deciso necessario produrre un adeguato studio di presenza di difficoltà organizzative e ge-
di accelerare il processo di rafforzamento Safety (Safety Assessment), per valutare i stionali, dovute ad importanti modifiche.
tecnologico relativo all’implementazio- rischi correlati ed eventualmente apporre le La condivisione delle nuove implemen-
ne dei sistemi di sorveglianza ATS (Air opportune mitigazioni. tazioni con le società di gestione aero-
Traffic Services) per il controllo di aero- Tutto il processo è stato poi sottoposto portuali e con le compagnie aeree di base
porto. Tali nuovi sistemi consentono di all’approvazione dell’Autorità per l’Avia- sugli aeroporti ha permesso di accrescere
migliorare la gestione del traffico aereo, zione Civile (Enac), senza la quale non quel rapporto di dialogo e familiarizzazio-
fornendo alle Torri di Controllo una mi- sarebbe stato possibile andare in opera- ne, che consente di mettere a fattor comu-
gliore situational awareness operativa, os- zioni. ne esperienze operative utili a migliorare
sia una migliore consapevolezza di quello L’attività di gestione e coordinamento da la gestione del traffico aereo a 360 gradi.
che accadrà all’interno dello spazio aereo parte dei responsabili degli enti ATS inte- L’implementazione della sorveglianza ATS
di competenza. ressati, coadiuvati dai loro collaboratori per il servizio di controllo di aeroporto a
L’attività di implementazione ha coinvolto e con il supporto di personale CTA istrut- Verona, Treviso e Trieste è un ulteriore im-
sia le strutture centrali di ENAV, sia le strut- tore, proveniente in alcuni casi anche da portante risultato raggiunto da ENAV nella
ture territoriali degli impianti interessati. altri aeroporti, ha permesso che le diverse direzione del miglioramento della qualità
È stato un percorso complesso che si è svi- implementazioni venissero attuate nel ri- del servizio fornito, attraverso l’investi-
luppato attraverso diverse fasi, come ad spetto delle modalità e delle tempistiche mento nella tecnologia e nella professio-
esempio la definizione della progettazione prefissate. L’ottima risposta del personale nalizzazione delle risorse.
11