Page 226 - bilancio_enav_11052016
P. 226
BIlancio di esercizio di ENAV S.p.A.
Informazioni sulle voci di Conto Economico
23. Ricavi da attività operativa e per Balance
I ricavi da attività operativa e i ricavi per balance, anch’essi afferenti all’attività
operativa, ammontano rispettivamente a 790.562 migliaia di euro e a 17.708
migliaia di euro e registrano il primo un decremento di 19.689 migliaia di euro e
il balance un incremento di 33.724 migliaia di euro. Le tabelle di seguito riportate
mostrano il dettaglio delle singole voci:
Ricavi di rotta 31.12.2015 31.12.2014 Variazioni
Ricavi di terminale 566.073 589.395 (23.322)
Esenzioni di rotta e di terminale 179.988 171.722 8.266
Ricavi da mercato terzo 14.406 14.236 170
Contributi integrativi da stabilizzazione tariffe 9.791 10.518 (727)
20.304 24.380 (4.076)
Totale ricavi da attività operativa
790.562 810.251 (19.689)
I ricavi di rotta si attestano a 566.073 migliaia di euro e registrano un decremento
rispetto all’esercizio precedente di 23.322 migliaia di euro quasi interamente
dovuto alle minori unità di servizio sviluppate nell’esercizio pari a -1,7% rispetto al
consuntivo 2014 (+2,45% 2014 su 2013) e che si riferiscono sia al sorvolo che al
traffico aereo nazionale. La tariffa applicata per il 2015 è rimasta tendenzialmente
invariata rispetto al 2014 e corrisponde a Euro 78,80 come riportato nel primo piano
di performance nazionale presentato per il periodo 2015 – 2019. L’effetto derivante
dalla tariffa che si sarebbe dovuta applicare con decorrenza 1° gennaio 2015 pari a
Euro 80,49, in conformità al nuovo piano di performance 2015 - 2019 presentato nel
mese di luglio 2015 ed approvato dalla Commissione Europea, è riportato nella voce
balance ed ammonta a 10.395 migliaia di euro.
I ricavi di terminale ammontano a 179.988 migliaia di euro e registrano un incremento
di 8.266 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente a seguito dell’andamento
delle unità di servizio sviluppate sui singoli aeroporti distinti per zone di tariffazione
e relative tariffe applicate. In particolare si segnalano i seguenti eventi: i) maggiori
unità di servizio complessive sviluppate nel 2015 pari a +0,6% rispetto al consuntivo
2014 (+2% 2014 su 2013) con un andamento diverso nelle tre zone di tariffazione,
in particolare, l’aeroporto di Fiumicino (fascia 1) registra un maggior traffico assistito
espresso in unità di servizio dell’1,4%, la zona 2 rappresentata dagli aeroporti di
Milano Malpensa, Milano Linate,Venezia Tessera e Bergamo Orio al Serio si attesta ad
un incremento del 24% dovuto anche all’entrata nella seconda fascia di tariffazione
dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio che nel 2014 era all’interno della terza fascia.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 225