Page 187 - enav_07062016
P. 187

BIlancio di esercizio di ENAV S.p.A.

                                         obbligazioni sono attendibilmente stimabili, i fondi sono attualizzati utilizzando un
                                         tasso di sconto ante imposte che riflette, ove adeguato, la valutazione corrente del
                                         mercato del costo del denaro in relazione al tempo e, se applicabile, i rischi specifici
                                         dell’obbligazione. L’incremento del valore del fondo a seguito dell’attualizzazione è
                                         rilevato come onere finanziario.
                                         Le variazioni di stima degli accantonamenti ai fondi sono riflessi nel Conto Economico
                                         dell’esercizio in cui avviene la variazione e portate ad incremento delle passività. La
                                         variazioni di stima in diminuzione sono rilevate in contropartita della passività fino
                                         a concorrenza del suo valore contabile e, per la parte eccedente, a Conto Economico
                                         nella stessa voce di cui fanno riferimento.
                                         Gli importi iscritti nei fondi rischi e oneri sono distinti tra quota corrente e non
                                         corrente sulla base della previsione di pagamento/estinzione delle passività.
                                         I rischi per i quali il manifestarsi di una passività è soltanto possibile sono indicati
                                         nell’apposita sezione informativa sulle passività potenziali e per i medesimi non si
                                         procede ad alcuno stanziamento.

                                    Contributi

                                         I contributi in conto esercizio sono rilevati per competenza nell’esercizio in cui è
                                         sorto con ragionevole certezza il diritto a percepirli, indipendentemente dalla data
                                         di incasso.
                                         I contributi pubblici in conto impianti sono rilevati in presenza di una delibera
                                         formale di attribuzione da parte del soggetto erogante e solo se vi è, in base alle
                                         informazioni disponibili alla data di chiusura dell’esercizio, la ragionevole certezza
                                         che il progetto oggetto di agevolazione venga effettivamente realizzato e che i
                                         contributi stessi saranno ricevuti. I contributi pubblici in conto impianti vengono
                                         registrati in un’apposita voce del passivo corrente e non corrente, a seconda
                                         delle previste tempistiche di riversamento, ed imputati a Conto Economico come
                                         provento in quote costanti determinate con riferimento alla vita utile del bene cui
                                         il contributo è direttamente riferibile, garantendo in questo modo una correlazione
                                         con gli ammortamenti relativi ai medesimi beni.

                                    Fondo stabilizzazione tariffe

                                         Il Fondo Stabilizzazione Tariffe trae origine da una deliberazione dell’Assemblea
                                         tenutasi in data 9 maggio 2003, mediante destinazione della Riserva da definizione
                                         crediti tributari e loro regolarizzazioni (legge 289/02) per 72.697 migliaia di euro.
                                         Negli esercizi successivi si è incrementato per effetto della destinazione, deliberata
                                         dall’Assemblea, di parte dei risultati di esercizio conseguiti dalla Società ed utilizzato
                                         in coerenza con i fini istituzionali.
                                         Il Fondo stabilizzazione tariffe si inquadra nella fattispecie dei contributi pubblici in
                                         conto esercizio prevista dallo IAS 20. In sede di rilevazione iniziale tale contributo viene

186 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   182   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192