Page 184 - enav_07062016
P. 184
BIlancio di esercizio di ENAV S.p.A.
Strumenti finanziari derivati
Gli strumenti finanziari derivati stipulati da ENAV sono rappresentati da contratti a
termine in valuta con finalità di copertura del rischio di cambio. Alla data di stipula
del contratto gli strumenti finanziari derivati sono rilevati al fair value sia in sede di
prima iscrizione che ad ogni chiusura annuale. I derivati sono contabilizzati come
attività finanziarie quando il fair value è positivo e come passività finanziarie quando
il fair value è negativo.
Gli strumenti finanziari derivati di copertura, unica fattispecie presente in ENAV,
sono contabilizzati secondo le modalità stabilite per l’hedge accounting solo quando:
• all’inizio della copertura viene designato e documentato formalmente il rapporto
di copertura, i propri obiettivi nella gestione del rischio e la strategia perseguita;
• si prevede che la copertura sia altamente efficace;
• l’efficacia può essere attendibilmente misurata;
• la copertura è altamente efficace durante i diversi periodi per i quali è designata.
Rispettati i requisiti sopra riportati, con l’intento di coprire la Società dall’esposizione
al rischio di variazioni dei flussi di cassa attesi associati ad un’attività, una passività
o una transazione altamente probabile, si applica il trattamento contabile del
cash flow hedge e pertanto la porzione di utile o perdita sullo strumento coperto,
relativa alla parte di copertura efficace, è rilevata nel Conto Economico complessivo
attraverso una specifica riserva di Patrimonio Netto definita riserva da cash flow
hedge, mentre la parte non efficace è rilevata direttamente nel Conto Economico
separato dell’esercizio tra gli altri costi operativi.
Gli importi riconosciuti nel Conto Economico complessivo sono successivamente
riversati nel Conto Economico separato nel momento in cui l’operazione oggetto di
copertura influenza il Conto Economico, per esempio se si verifica una vendita o vi è
una svalutazione.
Qualora lo strumento di copertura sia ceduto, giunga a scadenza, annullato o
esercitato senza sostituzione, o non si qualifichi più come efficace copertura del
rischio a fronte del quale l’operazione era stata accesa, la quota di riserva da cash flow
hedge a esso relativa viene mantenuta sino a quando non si manifesta il contratto
sottostante.
Quando una transazione prevista non è più ritenuta probabile, gli utili o perdite
rilevati a patrimonio netto sono rilasciati immediatamente a Conto Economico.
ENAV non stipula contratti derivati a fini speculativi.
Con riferimento alla determinazione del fair value, ENAV opera in conformità ai
requisiti definiti dall’IFRS 13 ogni qualvolta tale misurazione sia richiesta dai principi
contabili internazionali, quale criterio di rilevazione e/o valutazione ovvero quale
informativa integrativa in relazione a specifiche attività e passività. Il fair value esprime
il prezzo che si percepirebbe per la vendita di un’attività ovvero che si pagherebbe
per il trasferimento di una passività nell’ambito di una transazione ordinaria posta in
essere tra operatori di mercato, alla data di valutazione.
Il fair value degli strumenti quotati in pubblici mercati è determinato facendo
riferimento alle quotazioni (bid price) alla data di chiusura dell’esercizio.
Il fair value di strumenti non quotati viene misurato facendo riferimento a tecniche
di valutazione finanziaria.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 183