Page 202 - enav_07062016
P. 202
BIlancio di esercizio di ENAV S.p.A.
La voce partecipazioni in imprese controllate contiene inoltre la quota totalitaria in
Techno Sky per complessivi 99.224 migliaia di Euro (113.827 migliaia di Euro al 31
dicembre 2014). Il decremento del periodo è relativo alla impairment loss emersa
dal confronto tra il valore di carico con il relativo valore recuperabile (Equity Value)
stimato sulla base dell’impairment test eseguito dal management alla data di bilancio.
Il valore recuperabile è stato stimato sulla base dei flussi di cassa desunti dal nuovo
piano economico-finanziario 2016 - 2019 predisposto dalla controllata Techno Sky,
attualizzando i flussi operativi con il metodo del Discounted Cash Flow (DCF). Il tasso
di attualizzazione utilizzato è il WACC (Weighted Average Cost of Capital) pari al 7,2%
con un tasso di crescita dei flussi di cassa operativi in termini nominali pari al 1,5%,
coerente con le attuali prospettive macroeconomiche di riferimento.
Al riguardo si sottolinea, infatti, che il management ha condotto una analisi di
confronto sui livelli di marginalità identificati su un panel di società quotate e
non quotate comparabili a Techno Sky, ad esito della quale è emerso che l’ebitda
margin ipotizzato nel piano di Techno Sky tende attualmente alla marginalità media
di settore. Sulla base di tale considerazione, il management ha ritenuto che per la
stima del valore recuperabile si facesse riferimento al valore d’uso stimato sulla base
dei flussi di cassa come desumibili dal nuovo piano economico-finanziario 2016 -
2019 predisposto dalla società controllata, senza porre in essere ulteriori attività di
normalizzazione sui livelli di marginalità attesa.
Ai fini dell’analisi di sensitività, ipotizzando un incremento del WACC dello 0,5% e
mantenendo un tasso di crescita sempre pari al 1,5%, il valore recuperabile della
partecipazione si ridurrebbe a 89.913 migliaia di euro. Assumendo un incremento del
WACC dello 0,5% ed applicando un tasso di crescita del 1%, il valore recuperabile
della partecipazione si ridurrebbe a 82.991 migliaia di euro.
Tra le partecipazioni in imprese controllate vi è inoltre la quota del 60% detenuta
nel Consorzio Sicta ed il 100% nella partecipazione in ENAV Asia Pacific con sede a
Kuala Lumpur in Malesia.
La partecipazione in altre imprese si riferisce alla quota di partecipazione del 16,67%
nel capitale sociale della società di diritto francese ESSP SaS, società in cui partecipano
i principali service provider europei e che ha per oggetto la gestione del sistema di
navigazione satellitare EGNOS e la fornitura dei relativi servizi, per un ammontare
pari a 167 migliaia di Euro. Nel mese di giugno 2015 sono stati incassati i dividendi
deliberati dalla ESSP per un ammontare di 250 migliaia di euro.
Per i commenti relativi all’andamento delle società controllate nel corso dell’esercizio
2015, si rimanda a quanto riportato nello specifico paragrafo della Relazione sulla
gestione.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 201