Page 48 - enav_07062016
P. 48
Relazione sulla gestione
Al fine di valorizzare ENAV assicurando maggiore certezza e stabilità nei rapporti
giuridici nonché la coerenza dell’assetto regolatorio nazionale della fornitura dei
servizi della navigazione aerea al quadro normativo europeo di riferimento, la legge
di stabilità 2016 n. 208/2015 ha definito la durata del Contratto di Programma
coincidente con la durata del piano di performance nazionale. In sede di prima
applicazione è stata fissata una durata quadriennale che regola il periodo che va dal
1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019.
È stato inoltre definito che il nuovo Contratto di Programma 2016-2019 sia
sottoscritto dalle parti entro il mese di Aprile 2016.
A tal fine la Società, insieme agli organi istituzionali di riferimento, ha avviato già dalla
fine del 2015 l’iter di predisposizione del nuovo Contratto di Programma, fornendo a
Febbraio 2016 una bozza del documento.
Aeroporti Militari
Relativamente al tema del passaggio ad ENAV del servizio della navigazione aerea degli
aeroporti militari aperti al traffico civile, nelle more della sottoscrizione dei Contratti
di Programma e Servizio, nel corso del 2015 ENAV, recependo le richieste avanzate
dagli organi di controllo a subentrare all’Aereonautica Militare Italiana nella fornitura
dei servizi della navigazione aerea, ha avviato le attività tecniche propedeutiche
al passaggio dei servizi sui restanti aeroporti non ancora transitati nell’esercizio
precedente. Conclusa quindi la fase di aggiornamento e modernizzazione dei sistemi
e degli apparati per il controllo del volo sugli aeroporti in transito, al fine di adeguare il
livello tecnologico e gli standard di qualità e sicurezza del servizio degli stessi al livello
degli aeroporti attualmente gestiti dalla Società, nel 2015 ENAV ha assunto il servizio
della navigazione aerea sugli aeroporti di Treviso S. Angelo, nella parte conclusiva del
primo semestre, e sull’aeroporto di Brindisi nel mese di dicembre. È previsto, inoltre,
che nella parte finale del 2016 la Società assuma i servizi della navigazione aerea
anche dell’aeroporto di Rimini Miramare, a conclusione del processo di transizione.
Decreto Legislativo 196/2003
Nel corso del 2015 è stato realizzato il documento sugli adempimenti minimi di
Sicurezza previsti dal D.Lgs 196 del 30 giugno 2003. Il documento è stato sottoscritto
dal titolare del trattamento dei dati personali e costituisce una misura minima di
sicurezza, da adottare per assicurare un livello minimo di protezione dei dati personali
in caso di trattamento effettuato con o senza strumenti elettronici e contiene idonee
informazioni riguardo alle misure di sicurezza attinenti il trattamento in azienda dei
dati personali.
L’Analisi del Rischio connessa con i dati personali di ENAV è stata effettuata all’interno
dell’analisi del Rischio per la Sicurezza delle Informazioni, necessario alla conformità
di ENAV alla certificazione 27001/2006.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 47