Page 53 - enav_07062016
P. 53
Relazione sulla gestione
Lo stato patrimoniale riclassificato mostra un decremento del capitale investito
netto di 62,8 milioni di euro, rispetto alla fine dell’esercizio precedente, attestandosi
a 1.279 milioni di euro a seguito principalmente dei seguenti fattori:
• capitale immobilizzato netto che presenta complessivamente un decremento di
1,7 milioni di euro con un andamento diverso nelle varie voci di cui è composto.
In particolare si rileva un decremento complessivo delle attività materiali e
immateriali per gli ammortamenti dell’esercizio maggiori rispetto agli investimenti
realizzati. L’incremento della voce partecipazioni riguarda il versamento del saldo
della seconda tranche, contrattualmente prevista, per l’acquisto di quote della
partecipazione detenuta in Aireon LLC, una Limited Liability Company di diritto
statunitense, il cui acquisto avviene mediante il versamento di quattro tranche al
termine del quale si acquisirà una quota di partecipazione del 12,5%. La variazione
nella voce altre attività e passività non correnti per 32,2 milioni di euro si riferisce
ai crediti per balance iscritti nel 2015 e che verranno imputati in tariffa negli anni
successivi in conformità al piano di recupero definito in ambito performance plan
e alla riduzione delle altre passività a seguito sia del rigiro a Conto Economico dei
contributi PON legati agli ammortamenti degli investimenti a cui si riferiscono che
all’azzeramento del fondo stabilizzazione tariffe per 20,3 milioni di euro a seguito
dell’utilizzo effettuato nel 2015 come contributo della Capogruppo alla tariffa di
terminale di terza fascia;
• capitale di esercizio netto che si attesta a 29,2 milioni di euro, registra un decremento
netto di 61,1 milioni di euro, per i maggiori debiti rilevati nel 2015 e connessi
principalmente al debito verso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per 38,2
milioni di euro, riguardante il 2014, quale importo netto tra le esenzioni di rotta e
di terminale a carico del suddetto Ministero e quanto dovuto dalla Capogruppo per
gli incassi della tariffa di rotta di competenza dell’Aeronautica Militare Italiana. Si è
in attesa di ricevere dal MEF le corrette indicazioni al fine di procedere al pagamento
del suddetto importo. All’incremento dei debiti contribuisce anche l’incremento
della quota degli incassi di rotta del 2015 di competenza dell’Aeronautica Militare
Italiana che si attesta a + 9,2 milioni di euro e ai maggiori debiti tributari per
l’imposta IRES a carico del Gruppo.
Il patrimonio netto si attesta a 1.090,5 milioni di euro registrando un decremento
netto di 143,5 milioni di euro a seguito della riduzione volontaria del capitale sociale
mediante rimborso all’Azionista per 180 milioni di euro, del pagamento del dividendo
per 36 milioni di euro da parte della Capogruppo, per l’incidenza positiva della riserva
per benefici ai dipendenti di 1 milioni di euro, l’apporto positivo della valutazione al
fair value del derivato per 1,3 milioni di euro, alla variazione positiva della riserva da
conversione bilanci in valuta estera per 4,1 milioni di euro e dal risultato di esercizio
consolidato positivo per 66,1 milioni di euro.
52 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015