Page 56 - enav_07062016
P. 56
Relazione sulla gestione
Il balance incide positivamente sull’ammontare dei ricavi per 17,7 milioni di euro
rappresentato dai balance iscritti nel 2015 per complessivi 26,3 milioni di euro
ridotto dall’effetto dell’attualizzazione dei suddetti crediti e dal rigiro del balance
iscritto nei due esercizi precedenti per 8,2 milioni di euro che nel 2014 pesava per
53,2 milioni di euro contribuendo a determinare un balance negativo di 16 milioni
di euro. Gli altri ricavi operativi, che registrano un incremento netto di 1,6 milioni
di euro rispetto all’esercizio precedente non comprendono la quota dei contributi in
conto impianti legati agli investimenti finanziati pari a 9,3 milioni di euro che sono
stati esposti in diretta riduzione della voce ammortamenti.
I costi operativi si attestano a 607,4 milioni di euro registrando un decremento
netto, rispetto all’esercizio precedente, dello 0,9%. In particolare, il costo del
personale si incrementa del 2,1% principalmente imputabile alla parte fissa della
retribuzione per: i) incrementi retributivi in accordo a quanto previsto dal CCNL che
ha avuto decorrenza dal mese di ottobre 2014 incidendo quindi per l’esercizio in
esame per l’intero anno; ii) cambi di abilitazione ed aumenti del superminimo per la
ristrutturazione salariale del personale CTA; iii) crescita fisiologica delle retribuzioni;
iv) assunzione di personale operativo. La parte variabile della retribuzione registra
complessivamente un incremento del 2% con una riduzione del lavoro straordinario
sia del personale operativo che di struttura ed un incremento delle indennità per
trasferimenti a seguito dell’avvio del progetto aeroporti a basso volume di traffico.
Il costo del personale contiene inoltre l’incentivo all’esodo riconosciuto al personale
dipendente e dirigente in uscita nel 2015 per complessivi 4,9 milioni di euro. Gli
altri costi netti registrano un decremento netto del 6,6% sia per una riduzione
generalizzata dei costi operativi grazie a rinnovi e rinegoziazioni contrattuali che al
venir meno dell’effetto generato nel 2014 per prestazioni professionali imputati a
costo in quanto mancanti dei requisiti essenziali per essere classificati nell’ambito
delle attività materiali e immateriali. Tali valori hanno inciso positivamente nella
determinazione dell’EBITDA generando un incremento del 9,6% rispetto all’esercizio
precedente attestandosi a 240 milioni di euro. L’EBIT si attesta a 74,64 milioni di
euro in incremento dell’8,9% rispetto al 2014 per gli eventi sopra riportati, l’effetto
degli ammortamenti che nell’esercizio 2015 registrano un decremento del 4,6% e
per le maggiori svalutazioni effettuate nell’esercizio che si attestano a 26,7 milioni di
euro e si riferiscono per 14,6 milioni di euro alla svalutazione emersa dal confronto
tra il valore di carico della partecipazione in Techno Sky con il relativo valore
recuperabile stimato sulla base dell’impairment test eseguito alla data di bilancio, per
7,9 a svalutazioni crediti considerati di dubbia recuperabilità e ad accantonamenti a
fondo rischi.
I proventi e oneri finanziari si attestano a positivi 2,6milioni di euro rilevando un
miglioramento rispetto all’esercizio precedente di 7,6 milioni di euro principalmente
per i proventi legati alla rettifica del valore attuale dei balance iscritti negli esercizi
precedenti ed adeguati ai nuovi piani di recupero nella tariffa, in conformità al piano
di performance 2015 – 2019. Le imposte dell’esercizio si attestano a 27,5 milioni
di euro, in incremento dell’11,1% rispetto al 2014, a seguito della maggiore base
imponibile. Il risultato di esercizio, a seguito delle dinamiche sopra rappresentate,
si attesta a un valore positivo pari a 49,8 milioni di euro in incremento rispetto
all’esercizio precedente del 28,3%.
ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015 55