Page 17 - cleared_01_2023
P. 17

Molte  volte,  infatti,  soprattutto  nell’ambito  del
            trasporto  aereo,  è  stata  proprio  la  mancanza  di  un
            linguaggio comune ad aver ostacolato il dialogo fra
            diritto penale e diritto alla navigazione.
            In  tal  senso,  la  “just  culture”  -  introdotta  in  modo
            strutturale dal Regolamento (UE) n.376 del 2014 come
            elemento di rilievo nella facilitazione del processo di
            segnalazione, analisi e monitoraggio degli eventi nel
            settore dell’aviazione civile – ha rappresentato per il
            settore aereo la chiave di un generalizzato aumento
            del già elevato livello generale di Safety.
            La protezione potenziata dei dati della persona sotto
            l’egida  di  una  solida  e  sana  Just  Culture  ha  portato
            infatti ad un sempre più forte impulso del reporting e,
            contestualmente, anche ad una riduzione del numero
            di incidenti e di inconvenienti.
            Proprio su questo tema si è incentrato l’intervento
            di Paolo Simioni CEO Gruppo ENAV: “Quando uno
            immagina il trasporto aereo immagina un mondo
            sicuro, anche perché composto da professionisti di
            elevato livello. Però non è che gli ambienti caratterizzati   Culture. Il punto di vista dell’ANSP” che, sebbene più
            da un elevato grado di professionalizzazione di per sé   approfondito dal punto di vista tecnico-operativo,
            garantiscano la sicurezza. La sicurezza è il frutto di   ha  ribadito  l’estrema  necessità,  per  un’industria
            un’attività quotidiana”.                           dei trasporti che aspiri al miglioramento continuo
            Parole che sono state ulteriormente sottolineate dal   dei livelli di Safety, di uno spazio di confronto in cui
            richiamo all’impegno quotidiano: “La sicurezza la   sistemi giudiziari e Cultura giusta possono dialogare.
            dobbiamo alimentare giornalmente […] la just culture                                                   15
            è un elemento fondamentale. Io
            ricordo che quando ho iniziato    La Just Culture in ENAV, la continua volontà
            il mio lavoro in ENAV, una delle   di permeare l’agire quotidiano del personale
            prime  cose  che  ho  firmato  sono   operativo assicura consapevolezza e
            state  le  due  policy,  una  che
            riguardava  la  Safety  e  l’altra  che   rappresenta un passo deciso verso una Safety
            riguardava la Just Culture L’ho   più solida ed equa
            fatto con grande entusiasmo
            perché vedevo anche un approccio un po’ diverso    Il fatto di poter mettere a disposizione dei più
            da quello delle mie ultime esperienze, dove l’errore   disparati protagonisti un momento di incontro,
            operativo veniva trattato in modo diverso. Ecco la   fosse anche quello di un convegno sul tema, non
            novità:  non  perseguire  l’errore,  ma  farlo  emergere   può  che  rafforzare  la  Just  Culture,  legittimandola  e
            senza la paura da parte di chi lo commette di sanzioni.   ampliandone l’adozione.
            Il punto è tutto qui.”                             Prendendo a spunto le successive dichiarazioni del
            E  in  effetti  la  regola  aurea,  almeno  nella  nostra   CEO del Gruppo Enav, non dovremmo aver paura di
            esperienza  di  organizzazione  ad  alta  affidabilità,  ci   avere  paura:  “[…]  il  nostro  operatore  il  sistema  che
            dice che solo aumentando le segnalazioni (ovvero gli   commette una un errore cosiddetto a  unusual non
            inconvenienti segnalati), si accresce la conoscenza   deve temere in nessun modo le conseguenze della sua
            delle  potenziali  falle  di  sistema  e,  di  riflesso,  anche   rilevazione, anzi deve poterlo fare liberamente nella
            la  possibilità  di  correzione/mitigazione  preventiva:   consapevolezza che solo questa è la direzione che ci
            il classico processo di Safety, insomma, il tutto però   conduce in maniera asintotica verso una condizione
            sostenuto da una cultura giusta nei confronti del   di sicurezza […]”.
            personale  impegnato  nelle  attività  connesse  alla   La Just Culture in ENAV, questa continua volontà di
            professione. La testimonianza portata da ENAV nel   permeare l’agire quotidiano del personale operativo
            convegno non si è discostata da questo presupposto   assicura  consapevolezza  e  rappresenta  un passo
            nemmeno con un mio intervento dal titolo "Just     deciso verso una Safety più solida ed equa.



                                                                                                             gennaio 2023
   12   13   14   15   16   17   18   19   20