Page 18 - cleared_03_2023
P. 18
Maura Bernabei aeronautico ha vissuto un periodo difficile nel biennio
LA PAROLA A...
2020-‘21. Da tale situazione di criticità si sta, tuttavia,
Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Aeronautico rapidamente risorgendo. Se penso al solo fatto che
“Francesco Baracca” Forlì nell’ultimo ventennio il volume di traffico passeggeri è
quasi triplicato nonostante il periodo sia stato gravato,
ancor prima della pandemia, da due forti crisi come
Prof.ssa Bernabei, Lei è Preside (scusi, Dirigente quelle terroristica del 2001 ed economica del 2008
Scolastico) di uno degli istituti più rinomati in non posso che essere fortemente fiduciosa. Dunque,
Italia per la formazione di specialisti nel settore l’entusiasmo c’è ed è ben visibile e ne ho, nella mia parte,
aeronautico. La collaborazione con ENAV ha da anni una prova tangibile: le iscrizioni nel nostro Istituto stanno
risvolti di assoluto valore. Vede nei “suoi ragazzi” mostrando una sensibile crescita, segno che per ragazzi
interesse rispetto alle diverse professionalità su cui e famiglie il sogno dei cieli è vivo e non accenna ad
ENAV sta investendo? affievolirsi. D’altra parte, l’aeronautica ha rappresentato,
L’Istituto Aeronautico “Francesco Baracca” di Forlì è uno dal primo volo dei fratelli Wright in poi, una finestra sul
dei tre istituti statali a vocazione totalmente aeronautica nostro futuro: chiudere questa finestra significa smettere
presente sul territorio nazionale e la sua nascita oramai di pensare al nostro domani.
data a circa 55 anni fa. È anche quello che ha nel nome
stesso l’emblema dell’aeronautica italiana e da questo Pochi giorni fa si è festeggiato il centenario
punto di vista può essere ritenuto emblema della dell’Aeronautica Militare. Come si è preparato il Suo
tradizione e della passione per il volo in Italia. Le nostre Istituto a questo evento?
studentesse ed i nostri studenti provengono da ogni L’Istituto “Baracca” è stato coinvolto nei festeggiamenti
regione del Paese e persino da fuori Italia, richiamati del centenario sin dall’inizio delle celebrazioni.
anche dall’essere l’unico Istituto presente all’interno di un L’Aeronautica Militare ci ha consentito, da circa un anno,
polo aeronautico di eccellenza come quello di Forlì. Avere di partecipare a molti degli eventi da loro organizzati,
al suo interno anche il Training Center ENAV, la cui sede è ospitandoci nelle basi militari, invitandoci a convegni,
situata di fronte il nostro ingresso principale è un ulteriore e permettendo a molti dei nostri studenti di partecipare
16 orgoglio. L’essere così contigui, anche fisicamente, ha da al Corso di cultura aeronautica tenuto a Forlì dal 60°
tempo creato un rapporto di profonda collaborazione: Stormo. Il succedersi delle opportunità è culminato, nella
i nostri ragazzi trovano accoglienza all’interno della settimana dal 20 al 24 marzo, nella gara nazionale degli
struttura di ENAV per alcune delle attività e percorsi istituti aeronautici ad indirizzo “conduzione del mezzo
necessari alle competenze trasversali e all’orientamento aereo” che si è intersecata, proprio a ridosso della data del
(PCTO) che stanno avendo maggior successo. Viceversa, centenario, con eventi dedicati dall’Aeronautica Militare
molti tra i professionisti che lavorano al Training Center e al mondo della formazione.
nei vari centri di controllo sul territorio, sono ex studenti
del Baracca e il riprendere “contatto umano” con il loro Prof, ma per riuscire in questo settore serve la
li rende parte di un sentire comune. Il valore aggiunto di “vocazione” verso il cielo?
queste esperienze formative, a forte carattere orientativo, Per riuscire in questo settore servono passione, tenacia,
genera nei ragazzi grande interesse: una figura forza di volontà e grande impegno. E queste non sono
come quella del controllore del traffico aereo non è di cose che si trovano facilmente, bisogna averle dentro.
immediato “impatto emotivo” quando si è molto giovani, È opportuno che io ricordi che con la riforma della
e ancor di più altre come quella dell’operatore del servizio scuola secondaria del 2010 gli istituti aeronautici,
informazioni volo e dell’osservatore meteo, altamente specializzati, ma forse un po' rinchiusi in sé
ma basta a volte un’esperienza di pochi stessi, si sono aperti a quei segmenti di formazione di
giorni perché l’interesse e l’entusiasmo cui il mondo lavorativo nell’ambito del trasporto aereo
giovanile si attivino in modo spontaneo e necessitava, primo tra tutti la logistica. Ciò significa
diano motivazioni inaspettate. che la vocazione verso il cielo, pur essendo ancora
largamente preponderante, non è la sola che i nostri
Percepisce anche Lei, come molti, un ragazzi possono coltivare se vogliono rimanere a
sensibile entusiasmo per il settore contatto con il mondo degli aerei. Il percorso umano
aeronautico? e formativo che intraprendono è impegnativo e, senza
I recenti anni di emergenza pandemica una vera “vocazione”, sarebbe difficile da compiere. Noi
hanno avuto ripercussioni negative su cerchiamo di alimentare questa passione e soprattutto,
molti settori e, indubbiamente, il settore continueremo a farlo.
Mensile del Gruppo ENAV