Page 17 - cleared_03_2023
P. 17

ENAV E D-FLIGHT PER IL



            PRIMO TRASPORTO


            DI “DANGEROUS GOODS”


            CON DRONE IN ITALIA






            di Valerio Cutolo responsabile New Initiatives e Mattia Trebbi Business System Integrator D-Flight



                  egli ultimi anni i continui progressi tecnologici introdotti per lo sviluppo della Mobilità Aerea
                  Avanzata (AAM), stanno cambiando velocemente la nostra società con un impatto non trascurabile
            Nsulla  collettività.
            Promuovere la cooperazione dei vari stakeholder con il fine ultimo di sviluppare nuovi metodi per
            l’integrazione sicura dei mezzi aerei a pilotaggio remoto nelle nostre città: questo è l’obiettivo del Gruppo
            ENAV, in collaborazione con Enac per lo sviluppo della terza dimensione della mobilità, per costruire un
            nuovo paradigma urbano avanzato.
            Coinvolti da Cerba Healthcare, leader globale in diagnostica medica, ENAV e D-Flight, lo scorso 27
            febbraio, hanno supportato il primo volo unmanned in Italia per il trasporto di campioni di sangue non
            testati (dangerous goods). La tratta di volo in BVLOS (Beyond Visual Line Of Sight) tra punti di prelievo e
            laboratori dislocati nell’hinterland milanese ha confermato l’opportunità di sviluppo a livello logistico per
            i network attuali e futuri, provando i benefici di tale mobilità in termini di efficienza, tempistica, costi e
            impatto ambientale rispetto ad i mezzi tradizionali.                                                   15
            Grazie alla definizione di procedure strategiche e tattiche, e alla professionalità del personale del Gruppo
            ENAV è stata garantita la coesistenza del traffico manned e unmanned nello spazio aereo controllato.

                                                                                       ENAV e D-Flight

                                                                                  lo scorso 27 febbraio
                                                                                     hanno supportato
                                                                              il primo volo unmanned
                                                                               in Italia per il trasporto
                                                                                di campioni di sangue

                                                                                               non testati
                                                                                    (dangerous goods)



            Il nodo principale da sciogliere: la vicinanza con l’aeroporto di Milano Linate. L’esecuzione del volo ha
            infatti richiesto il coordinamento tra l’operatore UAS e il coordination centre  D-Flight, oggi ubicato presso
            l’ARO/CBO di Ciampino, fondamentale per la gestione tattica e dinamica del traffico e per l’interfaccia
            collaborativa tra l’operatore UAS e la Torre di controllo.
            Con il supporto del Gruppo ENAV e grazie alle capacità del partner Nimbus, è stato costruito ex-novo un
            sofisticato box per il mantenimento delle caratteristiche ematiche del campione durante il trasporto,
            attuando le condizioni di massima sicurezza possibile e impedendo, in caso di failure, la dispersione
            nell’ambiente di agenti infettanti o potenzialmente tali.
            Il Gruppo è stato quindi in grado di completare questa sperimentazione, unica nel suo genere e di grande
            impatto mediatico, grazie anche all’intensa collaborazione con l’autorità nazionale, ed ha fatto il primo
            passo su cui sviluppare le prossime attività e promuovere ulteriormente il settore.



                                                                                                              marzo 2023
   12   13   14   15   16   17   18   19   20