Page 4 - cleared_06_2024
P. 4

ENAV



               E LA GESTIONE DEL G7
































               di  Michele Mastrodonato responsabile Operational Management ACC (Operations Center and South)
               e Alessandro Giannangeli responsabile Flexible Use of Airspace


       2             al 13 al 15 giugno, la Puglia ha ospitato un G7   Immaginando il G7 come un kolossal con almeno
                     “eccezionalmente  allargato”  che,  oltre alla   quindici premi Oscar sulla scena, è facile comprendere
              Dpartecipazione dei leader di Stati Uniti, Francia,   quanto sia stata complessa l’organizzazione con una
               Germania, Giappone, Regno Unito, Canada e Italia,   moltitudine di specialisti coinvolti che, se menzionati
               ha visto la presenza dei rappresentanti del Consiglio   tutti, avrebbero comportato titoli di coda lunghissimi.
               e della Commissione europea, dell’India, del Brasile,   Tra i tanti soggetti che hanno determinato il successo
               dell’Argentina, della Mauritania e dell’Unione africana,   del G7 in Puglia, c’è anche il Gruppo ENAV che, sotto
               dell’Algeria, della Tunisia, del Kenya, della Banca   il coordinamento della Presidenza del Consiglio, ha
               africana per lo sviluppo e, dulcis in fundo, quella di Sua   dato un contributo tecnico-operativo di fondamentale
               Santità Papa Francesco, primo Pontefice a partecipare   importanza per lo svolgimento e la riuscita dell’evento.
               all’incontro dei grandi del mondo.                L’evento  ha richiesto una gestione impeccabile del
               Organizzare e ospitare il forum intergovernativo   traffico  aereo,  con  l’arrivo “via aria” dei Grandi del
               del G7 a Borgo Egnazia (Brindisi) è stata un’impresa   mondo e il servizio di Controllo del traffico aereo è
               enorme che potremmo paragonare alla produzione di un   stato rimodulato per gestire contemporaneamente
               grande film. Fin dalla locandina e dal lancio del trailer, i   i voli dei Capi di Stato, l’istituzione di no-fly zone, voli
               protagonisti indiscussi sono le star del red carpet. In un   militari operativi, corridoi aerei per spostamenti in
               G7 la scena è dominata dai Capi di Stato e di Governo e   elicottero, il tutto con l’obiettivo di supportare l’evento
               il regista è il Premier dello Stato ospitante, ma come per i   e minimizzare l’impatto sul traffico aereo commerciale
               film il successo finale dipende dal lavoro di una squadra   da e per gli aeroporti di Bari Palese, Brindisi Casale e
               coordinata e specializzata composta da sceneggiatori,   Taranto Grottaglie.
               scenografi, costumisti, tecnici e maestranze che opera
               dietro le quinte. Il backstage di un G7 è composto da una
               complessa macchina organizzativa fatta di coordinatori,
               specialisti  del  cerimoniale,  addetti alla  sicurezza  e
               responsabili della logistica, dei trasporti e non ultimi
               noi del Gruppo ENAV a supporto del traffico aereo in
               tutte le sue declinazioni.



       Mensile del Gruppo ENAV
   1   2   3   4   5   6   7   8   9