Page 6 - cleared_06_2024
P. 6
IL G7 “VISTO” DA
TECHNO SKY
di Girolamo De Stena responsabile Airports Cluster 8 Techno Sky
e Claudio Bellotta Site Manager Airports Center and South Techno Sky
h si...è proprio vero quello che gli amanti del e Palermo, è stato potenziato il supporto specialistico
trekking dicono: più è dura la salita e più on site di tutti i domini coinvolti. Il tutto coordinato dal
Eil panorama sarà mozzafiato. La salita che nostro Technical Operational Center (TOC) che per
4 abbiamo affrontato tutti insieme noi di Techno Sky l’occasione ha aumentato i livelli di guardia sugli scali
è stata l’organizzazione del Forum intergovernativo pugliesi mettendo come sempre in campo le proprie
più importante: il G7! Come tutte le sfide che il nostro migliori competenze.
lavoro ci chiama ad affrontare quotidianamente è solo Ma la vera partita si è giocata sul piano strategico e
all’indomani della vittoria che ci si rende conto di quanto così, grazie ad un ottimo lavoro sinergico tra tutte le
sia stata difficile la partita giocata. strutture di Gruppo coinvolte, siamo riusciti tutti
Non c’è vittoria senza lavoro di squadra così sin da insieme ad affrontare il grande evento nel migliore dei
subito, quando ancora i media riservavano al G7 gli spazi modi attraverso:
editoriali di coda, con un fantastico lavoro interforze • riorganizzazione dei programmi di manutenzione
abbiamo, di concerto che tutte le strutture di Gruppo preventiva con alleggerimento del carico manutentivo
coinvolte, organizzato strategicamente e tatticamente e del relativo impatto tecnico;
la partita che eravamo stati chiamati a giocare… • attivazione di un supporto specialistico da parte delle
Gli aeroporti di Bari, Brindisi e Grottaglie sono stati fabbriche software sull’aeroporto di Brindisi;
gli scali verso e da cui tutte le delegazioni governative sono • effettuazione di attività di healt check generali sui
arrivate e ripartite, tra imponenti misure di sicurezza delle sistemi di distribuzione e generazione dell’energia
forze armate e delle forze dell’ordine. Il tutto mantenendo elettrica;
attivo il traffico aereo commerciale che ha continuato ad
impegnare regolarmente gli scali pugliesi interessati.
A dispetto (o in virtù) di tutto, la mission di Techno Sky
(ma anche di tutto il Gruppo ENAV) è stata comunque
sempre la stessa: garantire sicurezza e puntualità a tutti
gli aeromobili e i passeggeri.
Da un punto di vista “tattico” è stato deciso di
potenziare i presidi di conduzione tecnica su tutti gli
scali interessati innalzando ad h24 la presenza sugli
scali di Bari e Grottaglie; inoltre, grazie all’utilizzo di
ulteriori risorse provenienti dai siti di Roma, Milano
Mensile del Gruppo ENAV