Page 11 - cleared_07_08_2019
P. 11

cleared lug/ago 2019




                                                                                grazione del Centro radio di emergenza.
                                                                                Tale approccio ha consentito di monitora-
                                                                                re e contenere l’impatto delle nuove com-
                                                         IL COINVOLGIMENTO      ponenti di sistema sulla safety dei servizi
                                                         ATTIVO DI TECHNO       per la navigazione, tramite la predisposi-
                                                         SKY HA PREVISTO UN     zione di adeguate strategie di rollback che
                                                         FORTE IMPEGNO SIN
                                                         DALLE PRIME FASI       garantissero tempi di ripristino pratica-
                                                         DI PROGETTAZIONE       mente nulli.
                                                         ESECUTIVA              Durante gli step di validazione, il perso-
                                                                                nale  operativo  ha  avuto  la  possibilità  di






































            presso le sale operative della Torre di con-  locali dedicati agli apparati, e in quelle di   familiarizzare con i nuovi sistemi installati
            trollo, del radar e della stazione meteo.  installazione ed integrazione.  dando feedback pratici e continui al team
            Altresì, il trasporto delle comunicazioni   L’installazione dei sistemi è stata partico-   dedicato  all’integrazione,  per  apportare
            VoIP tra gli apparati radio remoti del CRP   larmente complessa e ha necessitato di   i necessari correttivi e completare il pro-
            e l’unità VCS è garantito da un’infrastrut-  un’attenta  pianificazione  per  ridurre  gli   cesso di fine tuning del sistema.
            tura  LAN  dedicata,  che  sarà  ampliata  di   impatti operativi, data la forte coesistenza   Il completamento della validazione ope-
            fatto nell’ambito del progetto di ammo-  dei nuovi sistemi con i sistemi in esercizio   rativa e la finalizzazione dei percorsi ad-
            dernamento della rete di trasporto di   all’interno dei locali tecnici ed operativi.  destrativi ATSEP per il personale tecnico
            campo, per la cui progettazione definitiva   L’unicità  architetturale  dei  sistemi  sopra   hanno consentito di predisporre l’hand-o-
            è stata incaricata Techno Sky.    indicati fa sì che Torino rappresenti di fat-  ver all’esercizio tecnico per l’avviamento
            Il coinvolgimento attivo di Techno Sky ha   to un’apripista per le future implementa-  operativo.
            previsto un forte impegno sin dalle prime   zioni di tipo VoIP end-to-end. Per tale mo-  Il percorso descritto ha portato ad un im-
            fasi di progettazione esecutiva (compren-  tivo sono state condotte complesse fasi di   portante risultato per il Gruppo grazie alla
            siva  di  studi  di  compatibilità  elettroma-  collaudo e validazione.  sinergia, alla professionalità ed alla fatti-
            gnetica, valutazione dei campi elettro-  In particolare, la validazione operativa è   va collaborazione del personale tecnico e
            magnetici con riferimento all’esposizione   stata opportunamente pianificata e con-  di quello operativo, basate sullo scambio
            umana e del piano di transizione dei ser-  dotta in diversi step, prevedendo in pri-  reciproco di esperienze e competenze che
            vizi) per poter successivamente trovare   ma istanza la validazione del solo Centro   hanno contribuito ad arricchire il bagaglio
            una concreta realizzazione nelle succes-  radio principale  per  poi  proseguire  con   professionale  di  ciascuno,  il  know-how
            sive fasi di realizzazione delle opere civili   l’inserimento del sistema ATIS nel nuovo   sui nuovi sistemi e sulle rispettive moda-
            ed impiantistiche per l’adeguamento dei   sistema di branching ed infine con l’inte-  lità di commissioning.
                                                                                                            9
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16