Page 13 - cleared_07_08_2019
P. 13
CLEARED
NEWS
ALITALIA: ANCHE A LUGLIO COMPAGNIA AEREA
PIÙ PUNTUALE D’EUROPA
Con l’85,3% dei voli atterrati in orario, Ali- puntualità dei principali vettori mondiali,
talia si conferma la compagnia aerea più confrontando i dati di compagnie parago-
puntuale d’Europa nei primi sette mesi nabili per dimensioni e network. Dalle rile-
del 2019, collocandosi al terzo posto nella vazioni di FlightStats emerge inoltre che a
classifica mondiale. A luglio - periodo ca- luglio di quest’anno l’indice di puntualità di
ratterizzato da giornate di forte maltempo e Alitalia è stato più alto di 2,3 punti percen-
dal trasferimento di voli a Milano Malpensa tuali rispetto alla media delle compagnie
per la chiusura di Linate – il 77,6% dei voli mondiali (75,3%) e di 5,8 punti percentua-
è atterrato in orario, consentendo alla com- li rispetto alla media dei vettori europei
pagnia italiana di posizionarsi al terzo posto (71,8%). FlightStats è una delle poche so-
nel ranking europeo. A certificare i risultati cietà di rilevazione che monitora per cia- FlightStats segue la metodologia “A14” ov-
di Alitalia è FlightStats, società indipenden- scuna compagnia la quasi totalità dei voli vero con una tolleranza in arrivo di 14 minu-
te Usa che ogni mese stila la classifica della effettuati. Per la rilevazione della puntualità ti rispetto all’orario di atterraggio previsto.
DRONI: L’ENAC LANCIA IL CONTEST E-TEC
rimento quale promotore dell’innovazione emergenti nei seguenti ambiti: Smart city,
tecnologica nel settore aerospaziale e nell’at- Urban mobility e/o delivery, Monitoraggio e
tività di ricerca per lo sviluppo di nuove appli- manutenzione, Logistica, Ricerca e Soccorso,
cazioni dei droni nell’ambito della pubblica Sanitario, Pubblica utilità, Telecomunica-
utilità. Lo scopo è quello di valorizzare le at- zioni, Aerospaziale. Il Regolamento E-TeC e
tività di ricerca universitaria e di supportare i ulteriori informazioni sono reperibili sul por-
giovani studenti/laureati/dottorandi/dottori tale www.enac.gov.it. Le 5 migliore proposte
L’Enac ha lanciato il contest E-TeC (Enac Te- di ricerca con indirizzo STEM (Science, Tech- selezionate, che verranno illustrate dai can-
chnology Contest) “Idee tra terra e cielo. Dro- nology, Engineering and Mathematics). Con didati nell’ambito di una pitch competition
ni: le nuove frontiere dell’innovazione tecno- questo contest, l’Enac offre loro la possibilità otterranno un premio di 5mila euro mentre il
logica per lo sviluppo di moderni concetti di di ideare e realizzare soluzioni progettuali a vincitore finale del contest, selezionato nella
servizio”. Un’iniziativa in ricordo dell’Ing. Giu- vocazione imprenditoriale per lo sviluppo di pitch competition per la realizzazione del-
seppe Daniele Carrabba, direttore centrale nuovi concetti di servizio basati sull’impiego la proposta progettuale, riceverà il premio
dell’Ente scomparso lo scorso anno, che ha dei sistemi UAS (Unmanned Aircraft System) “Best Business Idea” pari a un contributo
rappresentato un significativo punto di rife- con le opportunità legate alle innovazioni fino a 50mila euro.
IATA PUBBLICA STATISTICHE 2018: MAGGIORE CONNETTIVITÀ
ED EFFICIENZA MIGLIORATA
I dati pubblicati dall’Associazione inter- cienza record con l’l’81,9% dei posti dispo- segmento dei vettori low cost continua a
nazionale del trasporto aereo in merito ai nibili riempiti. L’efficienza del carburante è superare quello dei voli di linea. Misurata in
risultati del settore per il 2018 dimostrano migliorata di oltre il 12% rispetto al 2010. ASK (available seat kilometers), la capacità
che la connettività aerea globale continua Il costo reale del trasporto aereo è più che delle low cost è cresciuta del 13,4%. Circa 52
a diventare più accessibile e più efficiente. dimezzato negli ultimi 20 anni (a circa 78 delle 290 compagnie aeree membri attuali
Sono stati 4,4 miliardi i passeggeri che han- centesimi di dollaro Usa per tonnellata-chi- della Iata si classificano come low cost e al-
no volato nel 2018, raggiungendo un’effi- lometro di entrate - RTK). Lo sviluppo del tre compagnie aeree di nuova tipologia.
11