Page 15 - cleared_07_08_2019
P. 15

cleared lug/ago 2019







































            LA STORIA SI RIPETE


            DOUGLAS DC-3






            AL LIDO DI VENEZIA




            di Vittorio D’Orta, Daniele Rosi, Andrea Stefanet FISO Aeroporto Venezia Lido


                 opo diverse decine di anni l’aeropor-  chiamato “Ali Storiche su Venezia”, ha visto   li, il più “anziano” costruito nel 1942, hanno
                 to Nicelli di Venezia Lido torna a ve-  protagonisti dell’aeroporto del Lido quattro   tutti preso parte allo sbarco in Normandia il
            Ddere fra i suoi ospiti alcuni magnifici   Douglas DC-3:  due nelle vesti di trasporto   6 giugno 1944, che decise le sorti del secon-
            Douglas DC-3 Dakota che, in occasione del   passeggeri e due in versione militare (C-  do conflitto mondiale.
            75° Anniversario dello sbarco in Normandia,   47). Il Douglas DC-3, che ha volato per la   Un episodio particolare riguarda proprio uno
            hanno intrapreso un viaggio transoceani-  prima volta nel 1935, è stato forse l’aereo   degli  aeromobili  atterrati  al  Lido  questi
            co dal Nord America per sorvolare le coste   più versatile del secolo scorso, usato sia in   giorni: lo “Spirit of Benovia” che, impiegato
            francesi e, come ultima tappa del tour, il 21   versione militare per trasporto truppe ed   nella “Civil Air Transport” una compagnia
            giugno  hanno  raggiunto  l’antico  scalo  ve-  equipaggiamento,  sia  in  versione  civile  in   aerea cinese controllata dalla CIA, durante
            neziano.  Lo  stormo,  capitanato  dal  pilota   servizio per numerose compagnie aeree fra   la Seconda Guerra Mondiale trasportava
            e project manager italo-americano Moreno   cui l’italiana Transadriatica che dal Lido di   passeggeri di giorno e armi e personale mi-
            Aguiari, ha fatto precedentemente tappa a   Venezia nel 1926 dava luogo al primo volo   litare di notte, ma sempre con livrea civile
            Prestwick in Scozia, in Inghilterra e poi in   di linea d’Italia collegando Venezia a Roma   per evitare attacchi da parte del nemico. Per
            Francia, per le celebrazioni del D-Day ed   via Foligno. Presente di fronte ai “suoi” DC-3   tutti i presenti, e soprattutto per noi in Torre è
            è arrivato infine a Venezia dove per 3 gior-  anche la prima assistente di volo italiana   stata una forte emozione sentire il rombo dei
            ni è stato ammirato dal pubblico venuto da   Yvonne Girardello, una simpatica 97enne   motori stellari accelerare ed accompagnare
            tutta Italia in gran numero sia via terra che   che proprio qui a Lido, più di 70 anni fa iniziò   in aria i bellissimi Dakota nel loro viaggio di
            via aria e, ovviamente, via mare. L’evento,   la sua carriera sui fantastici Dakota.  I velivo-  ritorno verso gli Stati Uniti.
                                                                                                           13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20