Page 17 - cleared_07_08_2019
P. 17

cleared lug/ago 2019








                       IL MIGLIORAMENTO
                       CONTINUO DELL’INTERO
                       AVIATION SYSTEM
                       ORMAI È CERCATO
                       OVUNQUE
                       SENZA SOLUZIONE DI
                       CONTINUITÀ




















                                               veicolari nell’area di manovra;  documento appena rilasciato da EASA ha
                                              •  la realizzazione di procedure fra ANSP e   comunque una sua ragguardevole porta-
                                               operatori aeroportuali tali da garantire   ta, andando nei fatti a candidarsi come
                                               l’adeguato flusso di informazioni poten-  mezzo  di  trasposizione  di  quelle  propo-
                                               zialmente critiche.              ste  che,  sebbene  presenti  a  livello  ICAO
                                              Tutto questo non ha impedito il verificarsi   ed europeo (EAPPRI ed EAPPRE su tutte),
                                              di vari eventi, sollecitando di conseguen-  sono state finora indebolite proprio per-
                                              za una forma di intervento EASA che, po-  ché non trapiantate nell’ aerodrome regu-
                                              tremmo definire, più energica.    latory framework UE.
                                              L’opinon infatti, oltre ad avere una platea   Inoltre,  le  modifiche  regolamentari  pro-
                                              di  stakeholder  vastissima  (aerodrome  e   poste  per  l’esercizio  di  veicoli  e  pedoni
                                              aircraft  operators, General Aviation (GA)   negli aeroporti, così come la proposta di
            Aver intercettato, fra gli altri, fattori di   e Air Navigation Service Providers) viene,   nuovi requisiti in materia di comunicazio-
            rischio quali:                    una volta rilasciata, formalmente sotto-  ni ground-ground, la redazione dei requi-
            •  l’uso di differenti lingue sulla frequenza                       siti necessari a supportare l’applicazione
             utilizzata per la comunicazione fra vei-  Che la runway safety     del nuovo Global Reporting Format (GRF)
             coli ed aerei e non, come raccomandato,   sia una delle priorità   - comprese le modifiche ai contenuti della
             dell’inglese aeronautico;                                          relativa messaggistica meteo e l’introdu-
            •  l’uso di frequenze diverse per il traffico   identificate da ICAO   zione dei requisiti per i programmi di con-
             aereo e per il traffico veicolare nell’area                        trollo del FOD e la modifica di quelli esi-
             di manovra;                            non è una novità            stenti relativi al SMGCS - non sono attività
            •  la mancata dotazione di radio, luci an-  gli inconvenienti       marginali: rappresentano concretamente
             ticollisione o transponder sui veicoli a                           quella presa di coscienza per cui, il miglio-
             terra;                              rappresentano infatti          ramento  delle  Runway  Operation,  non
            •  l’inadeguatezza formativa dei conducenti;  la casistica più consistente   può che essere figlio di un’armonizzazio-
            •  la limitata visione dalla Torre di controllo di                  ne comunitaria e di un impegno di tutti gli
             tutte le aree interessate dai mezzi di pista.  a livello mondiale  attori aeroportuali.
            Così come l’aver introdotto mitigazioni                             D’altronde, il bene comune della Safety si ir-
            quali:                                                              robustisce solo cooperando: averlo sottoli-
            •  procedure di “cabina sterile”;  posta al vaglio della Commissione euro-  neato anche con questa forma di produzio-
            •  l’uso  per  intero  delle  call-sign sia per i   pea  che,  se  la  farà  propria,  la  utilizzerà   ne  regolamentare  è  l’ennesima  conferma
             veicoli, che per gli aeromobili;  come base tecnica per la preparazione dei   che  il  miglioramento  continuo  dell’intero
            •  l’implementazione  (laddove  possibile),   connessi regolamenti.   aviation system ormai è cercato, ovunque,
             di sistemi di rilevamento dei movimenti   Nel suo essere ancora interlocutorio, il   senza soluzione di continuità.

                                                                                                           15
   12   13   14   15   16   17   18   19   20