Page 7 - CLEARED 2_2016
P. 7
SESAR Validazione ENAV dominio Rotta/TMA: a breve-medio termine. - Point Merge System; Questi ed altri esercizi continueranno nel corso del - Performance Based Navigation; 2016 con ulteriori simulazioni di maturità avan- - Arrival MANager (AMAN) Extended Horizon; zata ad alto contenuto tecnologico ed operativo e - Trajectory Management services, incluso i4D CTA; con l’esecuzione dei Flight Trials a suggello della - Airbone SPAcing (ASPA) Sequencing & Merging; roadmap di validazione SESAR e nell’ambito dei - Continuous Descent Approach; Progetti Dimostrativi RACOON (Torri Remote) e - Servizi CPDLC & A/G Datalink; Free Solutions (Free Routing), entrambi a lea- - Short Term Conflict Alert (STCA). dership ENAV. Validazione ENAV dominio Aeroporti: Tutte queste attività chiuderanno il primo ciclo di - A-SMGCS con focus sulle funzionalità di Planning, SESAR (2009-2016), dando il via alla seconda Routing and Guidance; fase del Programma, SESAR 2020, che si con- - Servizi D-TAXI; cluderà nel 2024. Recentemente è stato infatti - Low Visibility Procedures, incluso l’utilizzo di avviato il processo formale di adesione al nuovo Virtual Stop Bars; Partenariato Pubblico Privato che, sotto l’egida del- - Departure MANager (DMAN); la SESAR Joint Undertaking, proseguirà le attività - Airport Safety Nets; di Ricerca e Sviluppo SESAR negli anni 2016- - Procedure di avvicinamento GBAS CAT I e 2024. APV/SBAS. Oltre agli aspetti economici associati ai finanzia- menti della SESAR JU per le attività condotte, SESAR ha rappresentato per il Gruppo ENAV un’im- mancabile occasione per orientare lo sviluppo del futuro sistema ATM con i propri obiettivi strate- gici e con le iniziative in cui investe da anni, capitalizzando l’esperienza maturata nella gestio- ne del controllo del traffico aereo, da tempo riconosciuta su scala internazionale. L’esperienza e l’immagine che ENAV ha guadagnato in questi anni attraverso SESAR hanno conferito alla nostra Società una posizione di leadership in- SESAR Project Awards 2013 Best Release Exercise. ternazionale sia in campo ATM che nel più ampio ambito industriale e politico, in cui oggi ENAV con- Fra i cosiddetti SESAR Large Scale Demonstration duce collaborazioni con entità autorevoli quali FAA, Projects, ENAV ha coordinato l’ATC Full Datalink Boeing, Airbus, NAV Canada. (AFD) effettuando circa cinquanta flight trials con voli Gli sforzi, le difficoltà iniziali e l’impegno di ENAV commerciali di EasyJet, Air France e SAS nello spa- per lanciare il coordinamento tra gli ANSP sono zio aereo continentale condotti senza interazioni vocali stati ampiamente premiati: oggi l’A6 rappresen- tra controllori e piloti in frequenza. ta un punto di riferimento di rilievo e un Successivamente, in risposta al bando della SESAR interlocutore riconosciuto nel contesto ATM in- JU relativo alle cosiddette Integrated Flight Trials ternazionale anche al di fuori di SESAR. and Demonstrations Activities, ENAV ha aderito Ciascun miglioramento operativo seguirà ora un al Progetto MeDALE (Mediterranean Detect & percorso progressivo di crescita attraverso i vari Avoid Live Exercise) volto a dimostrare l’integra- livelli di maturità tecnica fino alle fasi di indu- zione di Velivoli a Pilotaggio Remoto (Remotely strializzazione e implementazione, gestite dal Piloted Aircraft Systems – RPAS) in spazi aerei non Deployment Manager, un nuovo partenariato pub- segregati attraversati da traffico civile e con pilo- blico-privato costituito per legge dalla Commissione ti a bordo. europea, in cui ENAV intende rivestire un ruolo di Più in generale, la definizione della roadmap di va- prim’ordine. lidazione ENAV in seno a SESAR e le scelte Si apre quindi una nuova fase, con sfide sempre compiute nell’elaborare i progetti di dimostrazione più ambiziose che ci avvicinano al sistema ATM hanno rispecchiato le esigenze d’implementazione di domani. n 5 cleared febbraio 2016
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12