Page 57 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 57

56 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

                                         Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio

                                                   In data 21 gennaio 2015, la controllata ENAV North Atlantic LLC ha versato il
                                                   saldo relativo alla seconda tranche contrattualmente prevista per l’acquisto
                                                   della quota di partecipazione in Aireon LLC pari a circa 6,4 milioni di dollari.

                                                   In data 13 aprile 2015, l’Assemblea degli Azionisti ha deliberato la riduzione
                                                   volontaria del capitale sociale, ai sensi dell’art 2445 del codice civile, per
                                                   l’importo di 180 milioni di Euro. Ad esito di tale operazione il capitale
                                                   sociale ammonterà a 941,7 milioni di euro. Tale operazione di releverage, da
                                                   ricondurre nell’ambito del più ampio processo di privatizzazione, dovrebbe
                                                   consentire, peraltro, di rendere più efficiente l’attuale struttura finanziaria
                                                   di ENAV, caratterizzata da un livello di leva, sia in termini assoluti che in
                                                   termini comparativi, mediamente inferiore rispetto alle società quotate e
                                                   non quotate in qualche modo comparabili, a beneficio della valutazione
                                                   della Società e delle connesse aspettative dell’Azionista.

                                                   Per quanto concerne la scelta dello strumento finanziario ritenuto più idoneo
                                                   per acquisire la provvista necessaria da porre a servizio dell’operazione,
                                                   premesso l’attuale momentum del mercato del debito particolarmente
                                                   favorevole per l’effetto combinato di tassi di interesse ai minimi storici e
                                                   spread di credito in restringimento, in data 8 maggio 2015 il Consiglio di
                                                   Amministrazione ha deliberato l’emissione di un prestito obbligazionario,
                                                   ai sensi dell’art 2410 del codice civile, da collocare presso gli investitori
                                                   istituzionali, per un importo equivalente alla suddetta riduzione del capitale
                                                   sociale, fino a 180 milioni di Euro, durata fino a 10 anni e con modalità di
                                                   rimborso a scadenza (“Bullet”).

                                         Evoluzione prevedibile della gestione

                                                   Per il prossimo quinquennio, ENAV è chiamata a rispondere al nuovo e
                                                   più stringente framework regolamentare comunitario attraverso il quale
                                                   la Commissione Europea ha individuato proprio per il periodo 2015-2019
                                                   i livelli attesi di performance dei provider europei in termini di efficienza
                                                   economica ed efficacia operativa.

                                                   Così come prescritto dalle norme comunitarie, il 2015 apre il nuovo
                                                   periodo di riferimento che avrà durata quinquennale e si chiuderà nel 2019.
                                                   Tenuto conto quindi dei vincoli imposti dal pacchetto normativo europeo, e
                                                   nell’ottica di dare continuità agli indirizzi e alle azioni gestionali fino ad ora
                                                   adottate, ENAV ha provveduto a definire per il periodo 2015-2019 il proprio
                                                   piano economico in coerenza con quanto richiesto dalla Commissione. Tale
                                                   Piano è confluito nel Piano di prestazioni del Functional Airspace Block (FAB)
                                                   Blue Med di cui l’Italia fa parte insieme a Malta, Cipro e Grecia. Rispetto
                                                   a quanto avvenuto nel primo periodo di riferimento, l’emanazione di due
                                                   nuovi Regolamenti comunitari, il n.390/2013 (Performance Regulation) ed il
                                                   n.391/2013 (Charging Regulation), l’attenzione del Regolatore comunitario
                                                   in materia prestazionale si è spostata dalla dimensione nazionale a
                                                   quella di FAB, sebbene con dei distinguo. Ci si riferisce, ad esempio, alla
                                                   responsabilità del raggiungimento degli obiettivi di efficienza economica la
   52   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62