Page 113 - enav_07062016
P. 113

Bilancio consolidato del Gruppo ENAV

                                      Il fondo svalutazione crediti ammonta a complessivi 51.872 migliaia di euro ed ha
                                      subito le seguenti movimentazioni nel corso dell’esercizio 2015:

                                                                                  Decrementi

                                               31.12.2014    Incrementi    utilizzi cancellazioni  31.12.2015
                                                     45.052         8.285                                51.872
Fondo svalutazione crediti                                                 (385)  (1.080)

                                      L’incremento dell’esercizio di 8.285 migliaia di euro si riferisce alla svalutazione di crediti
                                      dubbi riguardanti sia posizioni verso compagnie aeree per le tariffe di rotta e di terminale,
                                      che sono fallite o che non esercitano più l’attività a seguito del ritiro della licenza, che
                                      svalutazioni verso società di gestione e clienti terzi che versano in difficoltà finanziarie.
                                      I decrementi pari a complessivi 1.465 migliaia di euro si riferiscono per 385 migliaia di
                                      euro a crediti svalutati prudenzialmente negli esercizi precedenti ed incassati nel corso
                                      del 2015 e per 1.080 migliaia di euro alla cancellazione di posizioni considerate non più
                                      recuperabili e riferite a crediti derivanti dalle tariffe di rotta.
                                      Gli utilizzi vengono rilevati a Conto Economico nella voce svalutazione e perdite/riprese
                                      di valore.
                                      Il credito per Balance, interamente riferito alla Capogruppo, al netto dell’effetto
                                      attualizzazione ammonta a complessivi 153.307 migliaia di euro classificato nei
                                      crediti commerciali correnti per 29.029 migliaia di euro corrispondente alla quota che
                                      si recupererà nel 2016 e quindi inserita in tariffa per lo stesso esercizio e per 124.278
                                      migliaia di euro classificati nei crediti commerciali non correnti in quanto oggetto di
                                      recupero negli esercizi successivi al 2016 in conformità ai piani di recupero riportati nel
                                      piano di performance.
                                      In particolare il credito per Balance accoglie la quota residua dei balance di rotta e
                                      di terminale iscritti, dalla Capogruppo, a partire dal 2011 e negli anni successivi non
                                      ancora recuperati tramite le tariffe. Con riferimento ai balance iscritti nel 2015 si
                                      segnala che a seguito della Decisione n. 347 della Commissione Europea del mese
                                      di marzo 2015, la Controllante ha effettuato una revisione del piano di performance
                                      per il periodo 2015-2019 presentandolo alla Commissione Europea nel mese di
                                      luglio 2015. Successivamente, ad ottobre, è stata ricevuta un’approvazione, non
                                      ancora ufficiale, dei dati economico gestionali in esso contenuti che ha permesso
                                      di elaborare i balance di rotta sulla base dei dati dell’ultimo piano di performance
                                      presentato, e nel mese di febbraio 2016 nel corso dell’ultimo Single Sky Committee, la
                                      Commissione ha espresso il definitivo parere positivo sulla performance economica
                                      presentata dall’Italia. A tal fine sono stati iscritti balance di rotta per 28.885 migliaia
                                      di euro e balance di terminale per 2.454 migliaia di euro. In particolare, i balance di
                                      rotta si riferiscono a: i) un balance di 10.395 migliaia di euro riguardante i minori
                                      ricavi rilevati nel 2015 per la diversa tariffa di rotta applicata, legata al primo piano di
                                      performance presentato, pari a Euro 78,80 e la tariffa che si sarebbe dovuta utilizzare
                                      in conformità all’ultimo piano di performance presentato con tariffa pari a Euro
                                      80,49.

112 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117   118