Page 77 - enav_07062016
P. 77

Bilancio consolidato del Gruppo ENAV

                                        •	 prospetto di movimentazione del patrimonio netto consolidato;
                                        •	 rendiconto finanziario consolidato predisposto esponendo i flussi finanziari

                                            derivanti dalle attività operative secondo il metodo indiretto.
                                        Il bilancio consolidato è stato predisposto sulla base del criterio convenzionale del
                                        costo storico con l’eccezione delle voci di bilancio in cui è obbligatoria l’applicazione
                                        del criterio del fair value.
                                        Ciascuna voce dei prospetti contabili consolidati è posta a raffronto con il
                                        corrispondente valore del precedente esercizio.

    3. Perimetro e principi di consolidamento

                                        Il bilancio consolidato include, oltre alla Capogruppo, le società sulle quali la stessa
                                        esercita il controllo, direttamente o indirettamente attraverso le proprie controllate,
                                        a partire dalla data in cui lo stesso viene acquisito e sino alla data in cui tale controllo
                                        cessa.
                                        Il controllo si ottiene quando il Gruppo è esposto o ha diritto a rendimenti variabili,
                                        derivanti dal proprio rapporto con l’entità oggetto di investimento e, nel contempo,
                                        ha la capacità di incidere su tali rendimenti esercitando il proprio potere su tale
                                        entità.
                                        Specificatamente, il Gruppo controlla una partecipata se, e solo se, il Gruppo ha:
                                        •	 il potere sull’entità oggetto di investimento, (ovvero detiene validi diritti che gli

                                            conferiscono la capacità attuale di dirigere le attività rilevanti dell’entità oggetto
                                            di investimento);
                                        •	 l’esposizione o i diritti a rendimenti variabili derivanti dal rapporto con l’entità
                                            oggetto di investimento;
                                        •	 la capacità di esercitare il proprio potere sull’entità oggetto di investimento per
                                            incidere sull’ammontare dei suoi rendimenti.
                                        Generalmente, vi è la presunzione che la maggioranza dei diritti di voto comporti
                                        il controllo. A supporto di tale presunzione, quando il Gruppo detiene meno della
                                        maggioranza dei diritti di voto o diritti simili, il Gruppo considera tutti i fatti e le
                                        circostanze rilevanti per stabilire se controlla l’entità oggetto di investimento, inclusi:
                                        •	 accordi contrattuali con altri titolari di diritti di voto;
                                        •	 diritti derivanti da accordi contrattuali;
                                        •	 diritti di voto e diritti di voto potenziali del Gruppo.
                                        Il Gruppo riconsidera se ha o meno il controllo di una partecipata se i fatti e le
                                        circostanze indicano che ci siano stati dei cambiamenti in uno o più dei tre elementi
                                        rilevanti ai fini della definizione di controllo. Il consolidamento di una controllata
                                        inizia quando il Gruppo ne ottiene il controllo e cessa quando il Gruppo perde il
                                        controllo stesso. Le attività, le passività, i ricavi ed i costi della controllata acquisita o
                                        ceduta nel corso dell’esercizio sono inclusi nel bilancio consolidato dalla data in cui il
                                        Gruppo ottiene il controllo fino alla data in cui il Gruppo non esercita più il controllo
                                        sulla società.

76 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82