Page 17 - cleared_10_2016
P. 17
la Società ha voluto ricordare che l’ossatura fine, di aumentare la consapevolezza individuale
dell’Azienda è formata dalla consapevolezza del con- rispetto alle sfide che ci attendono, come ma-
tributo che ognuno, singolarmente, e tutti insieme, nager e come Società, già nel 2017, ribadendo
collettivamente, dobbiamo assicurare affinché au- che – come sancito dalle leggi e dallo statuto -
menti la sicurezza nella gestione del traffico il compito principale della Società è accordare
aereo. “la massima priorità al conseguimento di un
Gli incontri dedicati ai dirigenti sono stati reali mo- livello di sicurezza adeguato nel settore dei ser-
menti di confronto, arricchimento e anche di vizi di traffico aereo (priorità di sicurezza),
dialettica, durante i quali i partecipanti hanno con- garantendo che tutti operino per realizzare
tribuito a confermare che, in Enav non ci sono “l’obiettivo principale di sicurezza” minimizzando
attività che non siano, direttamente o indiret- “per quanto ragionevolmente possibile il con-
tamente, connesse alla Safety: tutti siamo tributo ATM al “rischio di un incidente aereo
“coinvolti negli aspetti relativi alla sicurezza della (obiettivo di sicurezza).”
fornitura di servizi di traffico aereo” e tutti dobbiamo
essere consapevoli di dover assumere “la re- Parafrasando Charles Darwin, se è vero che non
sponsabilità individuale delle … azioni in materia è l’organizzazione più intelligente a sopravvivere e
di sicurezza”. nemmeno quella più forte, ma è quella più pre-
La Società deve (per legge) ed ha interesse a ga- disposta ai cambiamenti, nata da un cambiamento
rantire che “tutti i membri del personale siano traumatico e repentino, il 19 ottobre del 1979, in
consapevoli dei potenziali pericoli per la sicurez- Italia la Società che garantisce i Servizi d’Assistenza
za impliciti nei rispettivi compiti (consapevolezza al Volo al traffico aereo civile ha saputo evolversi,
della sicurezza)” e i Safety Moments sono stati mostrando una spiccata inclinazione al cambia-
un occasione per ribadire che è importante che mento.
“i dirigenti siano responsabili dei risultati conse- Enav S.p.A. ha assunto la forma che il legislato-
guiti dalla rispettiva divisione o dipartimento in re ha ritenuto la più efficace e utile per perseguire
materia di sicurezza e che l’alta dirigenza (top ma- la propria ragione sociale in questa nuova epo-
nagement) del fornitore di servizi assuma la ca e, anche se siamo il primo e unico ANSP del
responsabilità generale in materia di sicurezza ge- mondo quotato in borsa, qualcosa, al di là del-
nerale (responsabilità della sicurezza).” l’organizzazione societaria, della latitudine e della
Utilizzando “case study” attinenti alla nostra re- dimensione, ci unisce e ci accumuna a tutti gli al-
altà e alla nostra missione (il rogo dello tri ANSP del globo.
stabilimento ThyssenKrupp, avvenuto nella not- I Safety Moments tra dirigenti sono stati un’oc-
te tra il 5 e il 6 dicembre del 2007, l’avaria dei casione per discutere di tutto ciò e per
sistemi del NATS occorsa il 12 dicembre 2014 confermare che la Società cambia al fine di adem-
e il disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001), piere al meglio alla propria missione ma, come
i Safety Moments tra dirigenti di Enav hanno per- è scritto nella Safety Policy firmata dall’AD, così
messo di approfondire l’analisi delle norme che come avviene in ogni altro ANSP del mondo, il ma-
regolano il funzionamento dell’azienda, di con- nagement di Enav “considera il livello di sicurezza
dividere (con adeguati livelli di confidenzialità) i operativa dei servizi di navigazione aerea una
livelli di Safety Performance degli ultimi anni, di priorità irrinunciabile e, nel perseguire gli obiet-
promuovere il Safety Management System e, in- tivi istituzionali, concilia le interdipendenze delle
diverse aree prestazionali con il raggiungimento
dei preminenti obiettivi di sicurezza”. n
15 cleared
nov/dic 2016