Page 4 - cleared_marzo_aprile_2025
P. 4
CAPITAL MARKETS DAY 2025
di Luca Colman Chief Financial Officer e Fabrizio Ragnacci responsabile Investor Relations
a Borsa di Milano ci accoglie per la giornata in cui anima nel momento del Q&A la mattinata, lascia
presentiamo i risultati del 2024 e diffondiamo il aperto il campo al confronto e finalmente dà spazio
Lnostro Piano Industriale 2025-2029, una pietra al colloquio per spiegare nel dettaglio delle richieste
miliare per il cammino del Gruppo ENAV. i numeri ed approfondire alcune considerazioni.
I numeri presentati ed esposti non sono fini a se stessi, Relations insomma. Si parte dai volumi di traffico, 2,2
ma rappresentano noi, le migliaia di dipendenti del milioni di voli gestiti in Italia è cifra rilevante, elementi
2 Gruppo ed il nostro futuro prossimo. che hanno visto aumenti del traffico di rotta del 10,5%
La giornata del 1° aprile è solo la punta dell’iceberg, il e del 9,8% su quelli di terminale. Dalle nostre parti
terminale di una serie di studi, analisi, condivisione, quindi si sorvola e ci si ferma con grande frequenza,
preparazione e definizione di un Piano che deve considerato anche il tasso di crescita medio del nostro
guardare ad un’evoluzione generale di ENAV e delle Paese a +10,5% rispetto a quello europeo del 6,4%. E
sue controllate. È il passo, questo sì strategico, verso volando volando arriviamo al nuovo record, quello dei
il futuro di un’Azienda leader nel mondo del traffico ricavi consolidati a 1,037 miliardi di euro, un altro
aereo, ma non solo. Ed eccoci pronti a raccontare gli segno positivo del 3,7% rispetto al 2023.
eccellenti risultati del 2024 e gli obiettivi finanziari Non è poco, anzi, se consideriamo le attività sul
dei prossimi cinque anni. Ed è un racconto, quello mercato non regolamentato, che segnano un
dell’anno appena concluso, sul quale non si può aumento del 14,4% rispetto al 2023 e con un
nascondere un minimo di orgoglio perché si parla EBITDA in aumento del 3,6% a 310,9 milioni di euro
di un altro anno record. La dimensione contenuta sempre rispetto all’anno precedente. Bene, tutti
della sala, bellissima, e la platea, composta numeri che evidenziano il lavoro delle persone di
prevalentemente da analisti ed investitori finanziari, ENAV, ne testimoniano, fatecelo dire, l’eccellenza e la
lungimiranza delle scelte adottate che oggi guidano
il cambiamento. E la giornata, che porta il nome
Capital Markets Day, porta con sé anche il “day” della
presentazione del nuovo Piano Industriale che ci
vedrà protagonisti fino al 2029.
La cronaca su questo tema riporta alle parole
dell’Amministratore Delegato Pasqualino Monti
che hanno, da un lato mantenuto forte il focus sul
garantire la massima efficienza e sicurezza dei
voli, e dall’altro hanno introdotto come capisaldi i
concetti di innovazione, sostenibilità e competitività
internazionale su cui basare le future attività del
Mensile del Gruppo ENAV