Page 15 - cleared_4_2020
P. 15

COST OF DELAY
            COST OF DELAY



            Monetizzare i costi
            dei ritardi aerei si deve







            di Giuseppe Antonio Gangemi responsabile Performance Analysis


                 vete rispettato gli orari pubblicati   ne  (dallo  stand  di  parcheggio  a  quello   e può portare ad assumere decisioni non
                 sul vostro biglietto e siete sull’ae-  di  arrivo),  il  ritardo  che  un  aeromobile   corrette,  ENAV/Operations, all’interno
            Areo, pronti per l’agognato viaggio.   dovrà subire prima della partenza, per   del  framework  di  coordinamento  Inter-
            Il Comandante segnala ritardi nelle ope-  interessare l’area congestionata senza   FAB, ha condotto uno studio i cui risul-
            razioni ed il decollo avviene ad un orario   implicazioni di Safety. Questo è il ritardo   tati sono stati presentati on-line dalla


            che  nessuno,  ufficialmente,  vi  comuni-  ATFM  (Air  Traffic  Flow  Management)  e,   struttura  Performance Analysis ENAV
            cherà mai. Sentite di essere in ritardo e la   oggi,  costa  104 euro al minuto,  secon-  il 20 aprile scorso nel terzo Expert Talks
            paura di perdere la coincidenza è molta, e   do i risultati di uno studio dell’Università   davanti a 70 rappresentanti di diverse
            questo vi potrebbe creare un disagio.  di Westminster, più volte aggiornato dal   organizzazioni dando risposta a due do-
            Sapreste dire quando il ritardo non è sta-  2003. Ma se questo valore potesse es-  mande chiave:
            to più recuperabile? Voi direte che non im-  sere inferiore?  E  se,  per  un  aeroplano   •  Si può migliorare il calcolo del costo
            porta, perché è la somma che fa il totale   ritardato in partenza le condizioni di volo   del ritardo usando un nuovo approc-
            ma, in un contesto performance-driven,   consentissero di anticipare l’arrivo, il co-  cio? Si è proposto di non basarsi sul va-
            non operare secondo le attese costituisce   sto del ritardo non dovrebbe essere anco-  lore medio del costo del ritardo, ma su
            un danno, per sé e per gli altri attori; dun-  ra più basso? Certamente sì, ma di questo   una funzione creata specificatamente.


            que, è indispensabile conoscere chi ha   ultimo  beneficio  economico  non  resta   I risultati in termini di minor costi sono
            generato ritardo e come mai.      traccia con le attuali procedure, giacché   stati circa del 16% per il 2019.
            Inoltre, monetizzare il costo del ritardo   esse si preoccupano solo di contabilizza-  •  Si può determinare quanto ritardo, ri-
            è necessario per valutare correttamente   re il ritardo in partenza non riconoscendo   spetto a quello inizialmente assegnato,
            quando spostarsi da un’opzione opera-  gli aggiustamenti in volo. Sono due i fat-  è stato assorbito durante le operazioni
            tiva ad un’altra (per esempio, cancellare   tori da considerare per attribuire le cor-  di volo? È stato presentato un nuovo in-
            un  volo).  Tutti  gli  orari  di  un  volo  sono   rette responsabilità ad un ANSP: il valore   dicatore che confronta la durata stima-
            annotati dalle compagnie aeree e un loro   del costo del ritardo ATFM generato e la   ta con quella reale di un volo. I risultati
            sottoinsieme è tracciato anche dagli enti   capacità di facilitare il suo assorbimento.   hanno mostrato che il campione sele-
            ATS. Grazie a quest’ultimo set di dati è   Poiché la combinazione di tali sovrasti-  zionato ha assorbito il 10% del ritardo
            possibile calcolare, in caso di congestio-  me è diffusa nelle pubblicazioni ufficiali   ATFM iniziale.


                                                                                                           13
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20