Page 18 - cleared_4_2022
P. 18

Patrick Ky                                        gle European Sky è aumentato con i nuovi accordi in
           LA PAROLA A...
               Direttore Esecutivo EASA                          atto per supportare il ruolo del SESAR3 JU nell’am-
               (European Union Aviation Safety Agency –          bito Research & Development e per fornire consu-
               Agenzia europea per la sicurezza aerea)           lenza tecnica per l’applicazione dei progetti comuni
                                                                 del SES.
               L’epidemia da Covid-19 e, poi, il conflitto in Ucrai-  L’Agenzia sta sviluppando un nuovo quadro di riferi-
               na hanno colpito duramente il sistema aeronautico   mento per la valutazione della conformità dell’equi-
               europeo. Quali misure sono state adottate da EASA   paggiamento degli ATM per garantire che soddisfi i
               per garantire la sicurezza a supporto del settore?  requisiti. Ciò faciliterà l’introduzione di nuovi equi-
               Ci siamo resi conto abbastanza presto che la pande-  paggiamenti e migliorerà la competitività del setto-
               mia da Covid-19 avrebbe avuto un impatto straordi-  re aeronautico europeo.
               nario  sul  settore  aeronautico  e  abbiamo  iniziato  ad   EASA ha anche stabilito un Action Plan per gli ATCO,
               agire già a gennaio 2020. Ci siamo impegnati su tre   una tabella di marcia per una revisione del sistema
               fronti:  garantire  che  tutti  i  passeggeri  fossero  pro-  europeo di concessione di licenze ATCO che permet-
               tetti limitando le probabilità di contrarre l’infezione   ta di includere nuove tecnologie e idee operative.
               sull’aereo;  assicurare  continuità  operativa  offrendo   Questo è uno degli elementi della transizione neces-
               flessibilità al settore, che nonavrebbe potuto più fun-  saria verso un ambiente ATM più digitale.
                                zionare  conformemente  a  quelle
                                norme  dettagliatissime  vigenti   Droni,  UAM  (Urban  Air  Mobility  –  Mobili-
                                nel  sistema  aeronautico;  garan-  tà aerea urbana) e AAM (Advanced Air Mobi-
                                tire che i nuovi o maggiori rischi   lity  –  Mobilità  aerea  avanzata)  sono  in  cima
                                creati dalla crisi venissero identi-  all’agenda di EASA. I recenti eventi dell’Am-
                                ficati e mitigati. Abbiamo operato   sterdam Drone Week e l’EASA High Level
                                insieme agli Stati Membri e a tutto   Conference on Drones hanno mostrato quanto que-
                                il settore per fornire una risposta   sti temi stiano diventando sempre più importanti.
                                coerente  e  coordinata.  Questa   Quali sono, secondo lei, le lezioni principali degli
       16                       stretta  collaborazione  è  ciò  che   eventi? E quali i prossimi sviluppi?
                                rende  l’aeronautica  così  resilien-  Una  delle  lezioni  principali  dell’Amsterdam  Drone
                                te e, in sostanza, sicura. L’attuale   Week  è  che  è  assolutamente  fondamentale  che  la
                                crisi innescata dall’invasione rus-  community europea dei droni abbia un forum annua-
                                sa dell’Ucraina è arrivata nel mo-  le di scambio. Questo perché sono coinvolti molti più
                                mento in cui il settore aeronautico   attori diversi rispetto a quelli dell’aviazione tradizio-
                                stava iniziando a riprendersi dagli   nale ed è velocissimo il modo in cui il settore si svi-
                                effetti  della  pandemia,  ma  è  an-  luppa, quindi è importante garantire che tutti siano
                                cora  ben  lontano  dalla  completa   costantemente aggiornati e abbiano l’opportunità di
                                ripresa.  Il  fatto  che  il  traffico  sia   fare  domande  e  avere  chiarimenti.  Non  è  possibile
                                diminuito rende più facile deviare   continuare a procedere velocemente su questo fron-
                                quello che avrebbe dovuto utiliz-  te, tutti insieme, a meno che non ci sia questo tipo di
               zare lo spazio aereo ucraino. Tuttavia, questa devia-  dialogo.
               zione ha ripercussioni anche dal punto di vista della   Next tasks in this area are to further develop the ini-
               sicurezza, poiché, ad esempio, le rotte per l’Estremo   tial European drones regulations and support Mem-
               Oriente adesso sono più lunghe e questo si ripercuote   ber States and stakeholders in their implementation,
               sulla pianificazione del carburante.              to advance U-space services, and to deploy first use
                                                                 cases. EASA is working on a UAM digital platform to
               All’EASA sono stati affidati incarichi nel campo del-  support decision makers with respect to UAM imple-
               la tecnologia, delle iniziative ambientali e dei droni.   mentation.
               Diverse sono le iniziative attuate dagli Stati Mem-  I prossimi impegni in questo campo sono sviluppare
               bri europei e dagli ANSP per provvedere al Single   ulteriormente le prime normative europee sui droni e
               European Sky. Qual è la sua opinione sui risultati   supportare Stati Membri e stakeholders nella loro at-
               finora conseguiti e quali sono le aree su cui si deve   tuazione, far progredire i servizi di U-space e attivare
               ancora lavorare?                                  i primi casi d’uso. L’EASA sta lavorando a una piatta-
               Il coinvolgimento dell’EASA nell’applicazione di   forma digitale UAM per supportare i decision makers
               nuove tecnologie a sostegno degli obiettivi del Sin-  riguardo all’attuazione dell’UAM.



       Mensile del Gruppo ENAV
   13   14   15   16   17   18   19   20