Page 11 - CLEARED_5_2016_finale
P. 11
CA Brindisi
mente a seguire tutti i processi già avviati, dai leadership, veniamo selezionati e poi formati an-
tavoli di lavoro alle procedure, per portarli a ter- che per questo motivo. Il pilota deve percepire
mine, con la collaborazione di tutti, con modi e l’autorevolezza di chi è dall’altra parte della cuf-
tempi ottimali, inserendo Brindisi nel sistema de- fia, che si assume la responsabilità diretta e
gli aeroporti pugliesi e spero, in un prossimo immediata delle proprie azioni. Poi ogni control-
futuro, anche in progetti internazionali. lore sviluppa questa dote a seconda delle proprie
possibilità. Per quanto riguarda la fiducia che
Il tuo lavoro qui era iniziato a dicembre con il ENAV ha riposto in me, evidentemente gli anni di
ruolo di responsabile addestramento e impie- lavoro, l’esperienza e la professionalità maturate
go, con risorse provenienti da varie sedi. La sia come controllore che come responsabile ad-
squadra è già affiatata? destramento costituiscono la base su cui è stata
I CTA che lavorano in torre di controllo sono pro- fatta la scelta. Posso azzardare che la mia de-
fessionisti che vengono da differenti realtà dizione e l’entusiasmo con cui affronto ogni sfida
operative e da diverse regioni d’Italia, dalla siano state le mie armi vincenti, il valore aggiunto.
Sicilia al Friuli, passando per Lazio e Toscana, solo
per citarne alcune. Mi auguro che riescano ad Sei mesi fa qui c’era un Colonnello, oggi c’è un
apprezzare anche la realtà “land side” e a vivere civile donna. Che effetto ti fa?
la Puglia al meglio. La preparazione e l’impegno Sono felice di essere la prima donna capo im-
del personale è indiscussa. Il team è ancora gio- pianto in Italia, ma credo che per l’Azienda “il
vane, ma la volontà di affiatamento delinea già merito” resti la priorità assoluta nella scelta dei
i segni di una squadra con un sempre maggiore membri del suo team. Credo che sia anacroni-
spirito di aggregazione. stico, oggi, fare distinzioni tra uomini e donne
nell’ambito professionale ed ENAV è pienamen-
Il tema della leadership è di grande attualità. te consapevole di ciò. Il numero di donne
Quali credi che siano le qualità che hanno fat- dipendenti della nostra azienda è inferiore a quel-
to ricadere la scelta su di te? lo degli uomini, per cui va da sé che anche in
Credo che i CTA debbano tutti avere una dote di ambito dirigenziale le proporzioni si mantengano.
Anche in campo militare, del resto, le donne nei
ruoli di comando iniziano a farsi sempre più nu-
merose.
Quali sono stati i tuoi maestri in ENAV? Da chi
hai imparato di più?
Devo molto a tutti i colleghi con cui ho trascorso
parte della mia vita lavorativa, perché da ognu-
no di loro anche in modo involontario ho tratto
insegnamento. Devo, perciò, un ringraziamento
a tutti i responsabili che hanno riposto in me una
grande fiducia. Ma se sono qui oggi, lo devo prin-
cipalmente a Francesco Smaldino, senza il quale
non avrei raggiunto la maturità professionale che
mi ha resa adatta a ricoprire il ruolo che mi è sta-
to assegnato. Con la sua generosità e la sua
instancabile disponibilità mi ha condotta per
mano, accompagnandomi in questo percorso
senza mai sottrarsi alle mie richieste.
Presso il CA Brindisi lavorano 13 CTA, un am-
ministrativo e il capo impianto. n
9 cleared
maggio 2016