Page 13 - CLEARED_5_2016_finale
P. 13
di origine vulcanica, in condizioni di stabilità dell’aria (ovvero quan- Magazine Contact
do sono inibiti i moti verticali), scorrono lateralmente ad esso
aggirandolo da entrambi i lati, dando origine ai vortici di Von Karman cleared
oltre l’ostacolo stesso, ai quali è associata turbolenza.
La visualizzazione di questi vortici tramite le immagini satellitari si Registrazione Tribunale di Roma
rende possibile quando a queste condizioni si aggiungono quelle che n. 526 del 15/12/2003
favoriscono il processo di formazione delle nubi, le quali assumo-
no la forma di questi spettacolari vortici. EDITORE
Fin dalle prime ore del giorno 10 Maggio di quest’anno, in prossi-
mità dell’isola di Pantelleria (grazie anche all’ausilio delle immagini ENAV SpA
satellitari notturne) si è potuto osservare lo sviluppo di questo im-
portante fenomeno. Direttore Responsabile
I venti provenienti dal quadrante meridionale (scirocco) scorrendo
lateralmente alla “Montagna Grande” che domina l’isola con i suoi Nicoletta Tomiselli
836 m hanno dato origine (come è possibile vedere dall’animazio-
ne) a questa particolare copertura nuvolosa estesa in direzione Comitato Editoriale
NW per circa 150 km cha va poi a sfaldarsi in ragione della tur-
bolenza generata. Corrado Fantini
Nonostante la circolazione generale fosse prevalentemente da su- Maurizio Gasparri
dest, è interessante notare che i venti registrati sulle due soglie Mauro Iannucci
pista 21 e 08 (indicati con WIND THR08 e WIND THR21 nella par- Luca Morelli
te RMK dei messaggi METAR di LICG sotto riportati) differiscono Umberto Musetti
di quasi 180° in virtù proprio dell’“evitamento” che la massa d’aria Maurizio Paggetti
effettua nei confronti dell’ostacolo incontrato, essendo inibiti i moti Iacopo Prissinotti
verticali di sollevamento. Vincenzo Smorto
Nicoletta Tomiselli
Tutta l’area compresa tra il Canale di Sicilia e la costa sud orien-
tale della Sardegna che risulta interessata dalla nuvolosità che ha Coordinamento Editoriale
origine in corrispondenza dell’Isola di Pantelleria (Fig. 2) è soggetta
a questo particolare fenomeno di turbolenza limitatamente ai bas- Luca Morelli
si strati.
In Redazione
Gianluca Ciacci
Oriana Di Pietro
Mariapaola Lentini
Luca Morelli
Roberto Ascheri (foto)
Maria Cecilia Macchioni (collaborazione
grafica)
Redazione
via Salaria, 716 – 00138 Roma
tel. 0681662301 fax 0681664339
cleared@enav.it
Videoimpaginazione e Stampa
LITOGRAFTODI srl - Todi (Perugia)
Foto di copertina: Enrico Mosca
Immagine del satellite Meteosat nella quale sono visibili i vortici di Von Karman che cleared
si sviluppano a nordest dell’isola di Pantelleria (cortesia AM).
maggio 2016
Sebbene la formazione di questi “vortici di nubi”, specie se osser-
vate tramite le immagini che ci arrivano dallo spazio, risulti
affascinante, non dobbiamo dimenticare che la loro presenza ci ri-
manda al campo dei fenomeni pericolosi per il volo a cui dobbiamo
sempre prestare la massima attenzione. n
11