Page 5 - cleared_giugno_2025
P. 5

importante per l’utilizzo ottimale dello spazio aereo e   •  Sviluppi normativi sui droni ed i “new entrants”,
            della capacità messi a disposizione dagli ANSP.     è necessario che la sicurezza e l’armonizzazione
            Altri argomenti trattati riguardano l’organizzazione   vengano garantite ma non costituiscano, come
            e settorizzazione dello spazio aereo, le separazioni   da esperienza recente sui droni, un blocco od un
            applicabili nel mondo ATC nonché le operazioni dei   ostacolo al pieno sviluppo di questi nuovi utilizzatori
            droni, il cui numero è in rapida crescita ma si assiste   dello spazio aereo (dai droni alle attività spaziali).
            ancora ad una gestione variegata a livello europeo.   •  Identificazione delle infrastrutture critiche per
                                                                la resilienza del sistema ATM europeo, tenendo in
            DALL’ESTATE  IN  CORSO  ALLA  VISION  DI  LUNGO     considerazione le crescenti esigenze militari e di
            PERIODO (CANSO EC3)                                 cyber-security ed in tale contesto anche la gestione
                                                                ed  utilizzo delle  infrastrutture  dual-use (che
            Il 22 maggio ed il 10 giugno si sono svolti due eventi   soddisfano le esigenze civili e militari).
            importanti, con i rappresentanti degli ANSP europei,   •  Forza  lavoro  e  flessibilità, la carenza sistemica
            per l’avvio del lavoro mirato ad aggiornare la Vision   di personale operativo a livello europeo è fonte di
            di CANSO Europa. Vale la pena ricordare che l’ultima   preoccupazione, è necessario pertanto intervenire
            Vision di CANSO era stata elaborata nel 2019, in un   per rendere le licenze del personale operativo e
            mondo ante-pandemia e ante-guerre. Al di là degli   l’addestramento più moderni e meglio rispondenti
            anni passati, sono stati numerosi gli elementi di novità   alle esigenze ed alla evoluzione dei sistemi.
            che rendono necessario un aggiornamento.           •  Schemi di finanziamento e maggiore flessibilità,
            Vediamo il contesto di riferimento e le aree di lavoro   gli eventi degli ultimi anni e la volatilità del traffico
                                                                aereo hanno portato la necessità di valutare alcuni
                                                                aggiustamenti al sistema delle prestazioni e di
                                                                tariffazione, soprattutto con riferimento al futuro
                                                                periodo regolatorio 5 (dal 2030-2034).
                                                               •  Nuovi  modelli  di  business, gli ANSP devono
                                                                sviluppare modelli di business  innovativi
                                                                che possano creare opportunità e migliorare        3
                                                                ulteriormente i servizi forniti, per affermarsi sul
                                                                mercato e prevenire future spinte politiche e
                                                                ideologiche.
                                                               •  Percezione e comunicazione, si assiste ormai da
                                                                anni ad una campagna mediatica aggressiva (in
                                                                particolare da parte delle compagnie aeree low-
                                                                cost) nei confronti degli ANSP. Anche gli ANSP,
                                                                attraverso CANSO, devono comunicare di più e
                                                                meglio, mettendo in evidenza i risultati raggiunti
            individuate.                                        e gli investimenti posti in essere per soddisfare al
            Relativamente al contesto di riferimento, abbiamo   meglio l’utenza.
            già menzionato il pronunciato aumento del traffico,   La comunità degli ANSP sta preparando, in maniera
            l’instabilità  dei  flussi  di  traffico  e  l’aumento  delle   organizzata, le sfide del futuro prossimo e più remoto.
            attività militari a causa delle note vicende geopolitiche;   Vi  aggiorneremo  alla  fine  dell’anno,  quando  sarà
            a questi fattori vanno aggiunti l’evoluzione del quadro   visibile il risultato della Summer e sarà disponibile la
            normativo con il nuovo pacchetto legislativo Single   nuova Vision di CANSO.
            European Sky II Plus e la discussione in corso in ambito
            europeo  per  la  definizione  del  quadro  finanziario
            pluriennale (Multiannual Financial Framework) 2028-      Sviluppare modelli di business
            2034. Dalla discussione sono emersi i seguenti ambiti
            che saranno oggetto di un approfondimento e proposte      innovativi che possano creare
            di dettaglio:                                                    opportunità e migliorare
            •  Quadro normativo SES 2+, con la necessità per gli   ulteriormente i servizi forniti per
              ANSP di essere presenti e attivi nel lavoro appena
              iniziato di definizione dei regolamenti attuativi sulle          affermarsi sul mercato
              specifiche materie.



                                                                                                             giugno 2025
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10