Page 9 - cleared_giugno_2025
P. 9

morfologia del territorio, presenza di infrastrutture   MOVIMENTI AEROPORTUALI
            complesse, condizioni ambientali variabili. Operare   IFR/VFR* GENNAIO-MAGGIO 2025
            in contesti così eterogenei richiede una pianificazione   (fonte: Performance Analysis ENAV)
            accurata, strumenti flessibili e una grande capacità
            di adattamento sul campo. Anche l’integrazione dei    SEA
            dati raccolti con i sistemi informativi esistenti può
            rappresentare un passaggio delicato, che va gestito   Malpensa      87.162        370
            con attenzione per garantire coerenza e continuità
            informativa. È proprio in questi frangenti che        Linate        48.259        615
            l’esperienza e la visione sistemica di ENAV fanno
            la  differenza.  Un ulteriore elemento distintivo è
            l’approccio digitale che accompagna l’intero processo.   GESAC
            I dati raccolti vengono gestiti attraverso strumenti
            e piattaforme progettati per garantire coerenza,      Napoli        32.134        1.031
            qualità e tracciabilità lungo tutta la filiera informativa.   Salerno  1.388      1.348
            Questo consente di ridurre i tempi di elaborazione,
            migliorare la qualità complessiva delle informazioni e
            facilitare l’integrazione con i flussi AIM (Aeronautical
            Information Management). La digitalizzazione, in     SAGAT
            questo contesto, rappresenta un fattore abilitante per
            una gestione più efficiente, strutturata e orientata al   Torino    16.642        461
            futuro. In un mercato sempre più attento alla qualità
            e  all’affidabilità  delle  informazioni,  la  possibilità
            di  disporre  di  dati  certificati,  aggiornati  e  gestiti   SACBO
            secondo standard elevati rappresenta un vantaggio
            concreto. Non solo per adempiere agli obblighi
            normativi, ma anche per ottimizzare i processi        Bergamo       40.984        1.530                7
            interni, migliorare la pianificazione e supportare lo
            sviluppo infrastrutturale degli scali. In un settore
            dove la qualità dei dati è sempre più centrale, questa   SAVE
            attività rappresenta un esempio concreto di come
            competenze, tecnologia e collaborazione possano
            fare la differenza. Perché dietro ogni volo sicuro, c’è   Brescia   2.315         1.018
            anche un lavoro di precisione… al millimetro. E a     Verona        10.942        90
            volte, per volare in alto, bisogna prima guardare bene
            in basso.                                             Treviso       8.248         215

                                                                *IFR: Instrument Flight Rules (traffico
                                                                 commerciale, volo con trasporto di passeggeri o
                                                                 carico pagante)
                                                                VFR: Visual Flight Rules (volo a vista)



                                                                       Ottimizzare i processi interni,
                                                                          migliorare la pianificazione

                                                                              e supportare lo sviluppo
                                                                    infrastrutturale degli scali in un
                                                                    settore dove la qualità dei dati è
                                                                                   sempre più centrale







                                                                                                             giugno 2025
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14