Page 3 - cleared_luglio-ago_2015
P. 3

EDITORIALE

Aeroporti a basso traffico:
una risposta strategica
per la crescita

di Maurizio Paggetti responsabile DSNA

Nell’ambito delle attività che più hanno ca-            con l’approvazione e la continua vigilanza dell’ente
         ratterizzato il periodo recentemente           regolatore (Enac), passa attraverso una pro-
         trascorso, il piano aeroporti a basso          gressiva razionalizzazione delle dotazioni
traffico riveste per complessità ed impegno for-        tecnologiche e la definizione di una diversa poli-
se il progetto più sfidante ed al tempo stesso più      tica economica per gli aspetti legati al personale,
articolato per la nostra società.                       con l’individuazione di una nuova figura, quella del
La complessità del programma è determinata da           CTA/TM1 che fonde i profili del Controllore del
una serie di fattori molto significativi, primo fra     Traffico Aereo e del Tecnico Meteorologico in
tutti il numero delle persone coinvolte, l’insieme      un’unica professionalità.
delle procedure esaminate, le numerose inte-            Il risultato di queste linee di azione, a fronte di
razioni che si sono determinate trasversalmente         un dimensionamento dei costi, potrà portare ad
a tutte le funzioni aziendali interessate.              un maggiore interesse dei 21 scali individuati da
Il modello che ENAV cerca di affermare, tra gli         parte delle compagnie aeree che intendono ope-
altri, è quello della sostenibilità economica del ser-  rare sul territorio nazionale con indubbi benefici
vizio reso in un contesto di dimensionamento dei        sul network complessivo.
costi in funzione della reale domanda di traffico       Il piano, la cui durata è articolata su un arco tem-
esistente su alcuni scali nazionali.                    porale di circa 3 anni, ha visto il completamento
L’impostazione scelta, quindi, è in linea con gli in-   della prima Fase il 1° giugno 2015 con l’appli-
dirizzi individuati sia dal Ministero dell’Economia     cazione del nuovo modello descritto su 10 dei 21
che dal Ministero delle Infrastrutture, e tende a       aeroporti interessati, ed in base alle attuali pia-
migliorare in termini generali l’efficienza del net-    nificazioni, vedrà il suo completamento non
work nazionale del trasporto aereo.                     oltre il primo trimestre del 2017.
Questa esigenza sicuramente ha comportato un            Tra gli elementi che devono caratterizzare l’azio-
cambiamento complessivo nell’approccio al-              ne di un moderno ANSP deve essere considerata
l’erogazione dei servizi ATM su aeroporti (21           fondamentale la capacità di anticipare i cam-
all’interno del perimetro ENAV) che, dagli indi-        biamenti, cercando di orientarli, e di essere pronti
catori degli ultimi anni, non hanno mantenuto le        ad affrontare le rapide variazioni delle condizio-
logiche di crescita previste o che addirittura sono     ni regolamentari ed economiche che, in un
arretrati in termini di movimentazione.                 contesto articolato come quello dell’ATM, si svi-
Su questa linea di tendenza si sta muovendo an-         luppano in maniera continua ed inevitabile. Il
che il mondo dei ANSP europei: dimensionare             programma degli aeroporti a basso traffico va in
cioè l’erogazione dei servizi sugli aeroporti di com-   questa direzione e rappresenta nella sua com-
petenza in funzione delle reali e strutturate           plessità un’ulteriore prova della maturità e della
pianificazioni industriali dei vari stakeholders        consapevolezza raggiunta dal personale che la-
aeroportuali.                                           vora in ENAV, ed una conferma del ruolo
I modelli da seguire sono sicuramente numero-           strategico che la società ha assunto nel corso
si (DFS, INEA ad esempio); quello scelto da ENAV,       degli ultimi anni. n

                                                        1 cleared
                                                                                                       lug/ago 2015
   1   2   3   4   5   6   7   8