Page 3 - cleared_10_nov_dic_2022
P. 3
Il Gruppo ENAV conforme agli Standard
EDITORIALE
internazionali per l’Internal auditing
di Francesca Isgrò Presidente Gruppo ENAV
Quando si sente forte la responsabilità per la sicurezza di migliaia e migliaia di persone che ogni
giorno volano nel nostro cielo, si deve ragionare quotidianamente sulla
ricerca e sullo sviluppo di sempre nuove e più performanti attività Con questa esperienza
operative. Questo, lo sappiamo, è il nostro caso, è il caso del Gruppo ENAV. il Gruppo è oggi
A questi elementi distintivi del core business aziendale, abbiamo però
nel tempo continuato ad aggiungere nuove forze per elevare gli standard pronto a valorizzare
di sicurezza e controllo anche dei rischi insiti nei processi interni un visone sistemica
all’azienda, fondamento di una corporate governance credibile ed in
grado di garantire il corretto sviluppo di un asset strategico per il Paese. dei propri processi,
Secondo questa vocazione, l’interpretazione di una nuova visione migliorare i presidi
dell’Internal Audit quale strumento a supporto della Società, per essa
e con essa, ha trasformato quel che nell’immaginario collettivo veniva interni ci permetterà
interpretato quasi come un freno all’azione di business, in un “partner” di proteggere e
che rendesse possibile presentare il Gruppo ENAV in maniera ancor più
credibile sul mercato nazionale e internazionale. rafforzare il core
Si, perché i criteri di valutazione per investire in una società, tanto business del mercato
più per una quotata come la nostra, passano ormai da un attento studio
di tutti quegli elementi a corredo delle attività cosiddette principali domestico e le attività
che possano garantire un’onorevole reputazione oltre alla riconosciuta non regolate
solidità di un Gruppo. 1
Le attività di carattere più tradizionale, infatti, stanno aprendo un nuovo spazio anche ai temi di
compliance internazionale ed a quelli legati ai valori ESG, fino ad arrivare a principi di resilienza sui
vari sistemi, inclusi quelli IT e di tutela dei dati.
A premiare questo approccio, ed il puntuale lavoro svolto in questi anni dalla funzione Internal
Audit, abbiamo visto riconoscerci da Deloitte, una delle principali aziende di revisione e di consulenza
al mondo, un giudizio pienamente positivo e di livello più elevato con riferimento al grado di conformità
rispetto al Codice Etico della professione di Internal Audit e agli Standard Internazionali per la Pratica
Professionale emanati dall’Institute of Internal Auditors.
Lavoro congiunto e team multidisciplinari hanno consentito di identificare e far emergere i
punti di forza e i possibili scenari di ulteriore crescita dell’Internal
Audit di ENAV. Il riconoscimento, frutto di un Quality Assurance &
Improvement Program (QAIP), ha compreso valutazioni interne ed
esterne coerentemente con quanto previsto dagli Standard e dalle
best practice rappresentando un elemento essenziale per migliorare
ulteriormente i processi interni come ineludibile valore aggiunto per
l’intero Gruppo.
Con questa esperienza il Gruppo è oggi pronto a valorizzare
una visione sistemica dei propri processi, senza dimenticare che
migliorare i presidi interni ci permetterà di proteggere e rafforzare il
core business del mercato domestico e le attività non regolate svolte
per la maggior parte all’estero.
I valori di riferimento della nostra Azienda non cambiano, ma
si allineano all’evolversi del mondo che ci circonda. La sempre più
stretta connessione tra industria e istituzione, il rapporto con il
tessuto sociale dei territori su cui esercitiamo le nostre funzioni e le
esigenze che il sistema economico finanziario del Paese fissano, sono
il driver per una strada da percorrere in maniera globale e condivisa.
Essere protagonisti della sicurezza in volo è un onore, ma
diventare esempio nella corporate governance è un dovere.
novembre/dicembre 2022