Page 5 - cleared_10_nov_dic_2022
P. 5

dichiarazione, fatta dai paesi dell’Unione europea e supportata di diversi
                   paesi non UE, per esprimere solidarietà e supporto all’Ucraina.      Un meeting che
                   Il  secondo  aspetto  è  invece  relativo  all’elezione,  in  avvio  dei
                   lavori,  del  chairteam  di  EASPG  che  rimarrà  in  carica  per  il   segna il ritorno
                   triennio  2024.  A  seguito  di  procedura  formale  con  candidature  e   alla normalità
                   votazioni  è  risultato  eletto  come  Presidente  il  Direttore  Generale   per affrontare le
                   dell’autorità  dell’aviazione  civile  della  Georgia,  affiancato  da  tre
                   vice-presidenti  da  Francia,  Germania  e  Italia.  Sì  anche  l'Italia,  con  la  sfide che il settore
                   mia riconferma quale rappresentante ENAV a vice- presidente di questo       continua a
                   importante gruppo di ICAO. Una conferma che è in linea con il ruolo chiave    proporre
                   del nostro paese nelle attività di ICAO, a livello globale con il Presidente del
                   Consiglio ICAO, nonché a livello regionale.
                   Per quanto riguarda gli aspetti tecnici trattati nel corso del meeting, sono stati discussi 30 working paper,
                   12 information paper e diverse presentazioni. Oggetto della documentazione e delle decisioni prese sono
                   stati tutti gli ambiti di competenza di ICAO, si è partiti dai risultati chiave della recente General Assembly
                   di ICAO, che ha segnato l’approvazione delle nuove versioni del Global Air Navigation Plan (GANP), del
                   Global  Aviation  Safety  Plan  (GASP)  e  del  Global  Aviation  Security  Plan  (GASeP),  con  la  conseguente
                   necessità di aggiornare le attività a livello regionale e nazionale, per trattare le attività ed i risultati legati
                   alla Safety, alle performance e all’ambiente, spaziando dalla meteorologia alla gestione delle frequenze
                   aeronautiche, dall’AIS-AIM alle tecnologie e procedure per la Comunicazione, Navigazione e Sorveglianza,
                   dal training del personale alle attività di ricerca e soccorso, nonché le attività legate all’assistenza per i
                   parenti delle vittime di incidenti aeronautici, fino ad arrivare alle proposte di emendamento ai documenti
                   di ICAO, come il Doc 4444 (PANS-ATM) ed il Doc 7030 (EUR Supplementary Procedures).
                   Frutto della trattazione di tali temi, sono numerose le decisioni che originano azioni da porre in essere
                   da parte dell’ufficio ICAO regionale a Parigi ovvero da parte degli Stati Membri o degli attori del settore,
                   il tutto per l’anno 2023 che vedrà una ripresa anche dei meeting in presenza per i gruppi tecnici e per i
                   workshop tematici.                                                                               3
            Il 2022, per quanto               Un meeting dunque che segna il ritorno alla normalità o quasi, viste le
            riguarda ICAO,                    sfide che il settore continua ad affrontare soprattutto nella nostra regione
                                              a causa del conflitto in Ucraina.
            è certamente
            caratterizzato dal più
            importante evento
            globale, l’Assemblea
            Generale, che si è svolta

            a Montreal tra settembre
            ed ottobre











                        Da sx: Luc Lapene rappresentante
                   Francia (vice-chair), Alessandro Ghilari
                  rappresentante ENAV-Italia (vice-chair),
                 Levan Karanadze DG CAA Georgia (chair),
                    Nicolas Rallo (ICAO Regional Director),
                  Torsten Jacob  rappresentante Germania
                 (vice-chair), Elkhan Nahmadov (ICAO Vice
                                     Regional Director)




                                                                                                     novembre/dicembre 2022
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10