Page 12 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 12
Relazione sulla Gestione 11
dell’art. 5 dello Statuto sociale di ENAV, prendendo altresì positivamente
atto dell’avvio del processo finalizzato alla emissione di prestito
obbligazionario private placement per il corrispondente importo, tramite
il quale la Società ha ritenuto di provvedere al pagamento del predetto
dividendo straordinario.
Successivamente, in data 8 maggio 2015, il Consiglio di Amministrazione
ha deliberato l’emissione del prestito obbligazionario private placement per
complessivi 180 milioni di euro.
ENAV redige, in aggiunta al Bilancio individuale di esercizio, il Bilancio
Consolidato del Gruppo in conformità ai principi contabili internazionali
IAS/IFRS effettuando la transizione ai suddetti principi su base volontaria a
partire dal Bilancio 2013 con First Time Adoption (FTA) al 1° gennaio 2011.
Si evidenzia che, nel corso del 2014, il bilancio consolidato al 31 dicembre
2011, 2012 e 2013 precedentemente redatto secondo principi contabili
nazionali, è stato riesposto in conformità ai principi contabili internazionali
IAS/IFRS ed è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 24
ottobre 2014, pertanto la data di transizione del Gruppo ENAV ai principi
contabili internazionali IAS/IFRS è il 1° gennaio 2011. Il bilancio individuale
di esercizio di ENAV e di Techno Sky al 31 dicembre 2014 è invece il primo
bilancio redatto in conformità ai principi contabili internazionali IAS/IFRS
con First Time Adoption dal 1° gennaio 2013. Al fine di dare continuità ai
valori risultanti dal bilancio consolidato, definiti con riferimento alla data
di transizione del Gruppo ENAV, i valori dei bilanci individuali di esercizio
sono stati determinati in maniera coerente con i valori determinati in sede
di transizione del Gruppo ENAV.
In conformità a quanto previsto dall’art. 2364 comma 2 del Codice Civile
nonché dall’art. 7 dello statuto sociale, il vertice aziendale si è avvalso del
maggior termine di 180 giorni dalla data di chiusura dell’esercizio sociale
per l’approvazione da parte dell’Assemblea degli Azionisti del bilancio di
esercizio al 31 dicembre 2014.
Le ragioni a fondamento della convocazione dell’Assemblea nel citato
maggior termine sono collegate, oltre alla redazione del bilancio consolidato
causa espressamente prevista dall’art. 2364 comma 2 del Codice Civile,
anche alla transizione ai principi contabili internazionali IAS/IFRS adottati
per la prima volta per la redazione del bilancio individuale di ENAV al 31
dicembre 2014.
Scenario di riferimento e risultato della gestione
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico
incerto e difficile sia nell’intera eurozona sia nel nostro Paese. Anche il 2014
ha confermato tale trend registrando l’andamento negativo dei principali
indicatori macroeconomici e per l’Italia gli effetti della avversa congiuntura
economica si sono palesati in tutti i settori produttivi e sul mercato del lavoro.