Page 130 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 130
Note Illustrative del Gruppo ENAV 129
I ricavi legati alle esenzioni di rotta e di terminale pari rispettivamente a
10.940 migliaia di euro (10.805 migliaia di euro al 31 dicembre 2013) e
3.296 migliaia di euro (3.360 migliaia di euro al 31 dicembre 2013) risultano
tendenzialmente stabili rispetto all’esercizio precedente e si riferiscono ai
voli esenti principalmente militari.
I ricavi da mercato terzo si attestano a 12.905 migliaia di euro e registrano
un incremento rispetto all’esercizio precedente di 4.210 migliaia di euro
riguardante sia il servizio di assistenza al volo prestato presso l’aeroporto
di Comiso e Crotone che per il contratto per la fornitura di servizi di
consulenza, tecnici e di formazione per la modernizzazione dei sistemi e
dei processi organizzativi e normativi della Libyan Civil Aviation Authority
nonché per l’aeroporto di Dubai.
Il contributo integrativo da stabilizzazione tariffe per 24.380 migliaia
di euro corrisponde a quanto imputato in sede di determinazione della
tariffa di terminale di terza fascia, intervento effettuato al fine di sostenere
il mercato nell’attuale periodo di crisi. Il mancato incremento del traffico
di terminale rispetto alla previsione tariffaria ha determinato l’utilizzo del
fondo per l’intero importo impegnato in ambito tariffario.
La componente rettificativa delle tariffe per balance ammonta a negativi
16.016 migliaia di euro ed è determinata dagli elementi riportati nella
tabella seguente:
Rettifiche tariffe 31.12.2014 31.12.2013 Variazioni
per Balance dell’anno
Effetto attualizzazione 41.321 57.505 (16.184)
Variazioni per balance
Utilizzo balance (4.064) (1.017) (3.047)
Totale 0 7.623 (7.623)
(9.622)
(53.273) (43.651) (36.476)
(16.016) 20.460
La voce rettifiche tariffe per Balance dell’anno rappresenta l’integrazione
tariffaria derivante dalla consuntivazione dei volumi di traffico e/o costi
posti a confronto con i valori preventivati in sede di determinazione
tariffaria prima dell’adeguamento al loro fair value a seguito dell’effetto
dell’attualizzazione. La voce accoglie il balance di rotta pari a 33.184 migliaia
di euro, il balance di terminale per 1.845 migliaia di euro e il balance di rotta
per i costi derivanti dalla transizione ai principi contabili internazionali per
6.292 migliaia di euro. Il dettaglio delle voci è riportato in nota 11.
L’effetto dell’attualizzazione pari a negativi 4.064 migliaia di euro deriva
dallo scorporo della componente finanziaria insita nel meccanismo del
balance, attuato mediante attualizzazione del balance generato nell’anno,
secondo un piano predefinito di recupero.