Page 131 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 131

130 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014

L’utilizzo balance per 53.273 migliaia di euro si riferisce al riversamento a
conto economico delle quote di balance rilevate negli esercizi precedenti in
conformità a quanto effettuato in sede di determinazione della tariffa per
il 2014. In particolare l’utilizzo riguarda l’ultima quota del balance 2009 e
delle quote parziali dei balance rilevati nel 2011 e nel 2012.

23. Altri ricavi operativi

Gli altri ricavi operativi ammontano a 51.252 migliaia di euro e registrano
un decremento rispetto al 31 dicembre 2013 di 3.429 migliaia di euro. Gli
altri ricavi operativi sono così composti:

Contributi in conto  31.12.2014                31.12.2013  Variazioni
impianti                  12.339                   15.255     (2.916)
                          31.623                   30.823         800
Contributi in conto        4.622                    4.633          (11)
esercizio                 2.668                     3.970     (1.302)
                          51.252                   54.681     (3.429)
Finanziamenti
Europei

Altri ricavi
e proventi

Totale

I contributi in conto impianti riguardano il riconoscimento a conto economico
di parte del risconto passivo commisurato agli ammortamenti generati dai
cespiti a cui il contributo si riferisce, come riportato al commento della
nota n. 20.

I contributi in conto esercizio riguardano per 30 milioni di euro l’importo
riconosciuto alla Controllante ai sensi dell’art. 11 septies Legge 248/05 al
fine di compensare i costi sostenuti per garantire la sicurezza dei propri
impianti e la sicurezza operativa. La restante parte pari a 1.623 migliaia di
euro si riferisce sia a progetti in conto esercizio finanziati in ambito TEN-T
con decorrenza 2014 che alla formazione finanziata da Fondimpresa.

I finanziamenti europei riguardano la quota di competenza del Gruppo per
la partecipazione a progetti europei quali SESAR, che rappresenta la parte
maggiore, e altri progetti minori quali we free, gamma ed accepta.

Gli altri ricavi e proventi accolgono principalmente le penalità applicate
ai fornitori per il ritardo nel rispetto dei tempi contrattualmente definiti. Il
decremento di 1.302 migliaia di euro rispetto all’esercizio precedente è in
massima parte riferito ai minori distacchi verso terzi, di cui quello verso il
provider tedesco DFS è terminato a fine 2013.
   126   127   128   129   130   131   132   133   134   135   136