Page 126 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 126

Note Illustrative del Gruppo ENAV                                                125

incrementato per effetto della destinazione, deliberata dall’Assemblea, di
parte dei risultati di esercizio conseguiti da ENAV ed utilizzato in coerenza
con i fini istituzionali. Con l’assemblea tenutasi nel mese di agosto 2013, la
validità di tale fondo è stata estesa per il triennio 2013/2015 con la finalità
di sostenere il mercato attraverso il calmieramento degli oneri a carico dei
vettori per il servizio di assistenza al volo.

Nel 2014 il fondo stabilizzazione tariffe si è incrementato di 16.500 migliaia
di euro a seguito della destinazione di parte del risultato di esercizio 2013
come da assemblea di approvazione del bilancio 2013 di ENAV tenutasi
il del 5 agosto 2014 e si è decrementato per 24.380 migliaia di euro in
riduzione della tariffa di terminale di terza fascia come già stabilito in sede
di determinazione della relativa tariffa per l’esercizio 2014.

La voce acconti ammonta a complessivi 67.014 migliaia di euro e si
riferiscono per 62.829 migliaia di euro al debito verso l’Aeronautica Militare
per la quota degli incassi di competenza ricevuti nel 2014 per i servizi di
rotta e di terminale e per 4.185 migliaia di euro al debito verso ENAC per
gli incassi di competenza inerente gli stessi servizi.

Il debito verso AMI per i servizi di rotta ammonta a 52.413 migliaia
di euro (57.404 migliaia di euro al 31 dicembre 2013) e verrà posto
in compensazione con il credito vantato nei confronti del Ministero
dell’Economia e delle Finanze (MEF) fino a capienza dell’importo e la
restante parte verrà pagata successivamente all’approvazione del bilancio
al MEF, come già avvenuto per il 2013, in cui il residuo debito è stato oggetto
di pagamento in data 31 ottobre 2014. Il debito verso AMI per i servizi di
terminale ammonta a 10.415 migliaia di euro (10.399 migliaia di euro al
31 dicembre 2013) e in conformità a quanto previsto dalla legge 183/2011
che ha avuto decorrenza dal 1° luglio 2012, la quota parte di competenza
dei ricavi tariffari di terminale viene erogata all’Aeronautica in due quote
annue. Nel 2014 sono stati erogati complessivamente 19.271 migliaia di
euro riguardanti il secondo semestre 2013 ed il primo semestre 2014. Il
debito iscritto rappresenta la quota del secondo semestre 2014 che verrà
erogata entro il mese di aprile 2015.

Con decorrenza dall’esercizio 2011, in conformità a quanto previsto dai
regolamenti comunitari in materia, nella determinazione della tariffa di rotta
e di terminale vengono considerati anche i costi di supervisione di ENAC –
Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Tale determinazione ha comportato
che, la quota parte dei ricavi di competenza di ENAC determinati sulla base
dei costi comunicati e delle Unità di Servizio sviluppate, rappresentano un
debito per ENAV, rilevato in questa voce, che al 31 dicembre 2014 ammonta
a 4.185 migliaia di euro (8.257 migliaia di euro al 31 dicembre 2013). Nel
mese di dicembre 2014 è stato erogato ad ENAC l’intero debito iscritto
nell’esercizio precedente.

Gli altri debiti si riferiscono principalmente al debito verso il personale che
ammonta a 41.927 migliaia di euro e riguarda il debito per ferie maturate e
non godute pari a 14.463 migliaia di euro, tendenzialmente stabile rispetto
all’esercizio precedente, e l’accantonamento del costo del personale nelle
voci variabili rilevato per competenza pari a complessivi 26.676 migliaia di
   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131