Page 200 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 200
Note Illustrative di ENAV SpA 199
L’incremento di 1.567 migliaia di euro, al netto del fondo svalutazione
magazzino, si riferisce principalmente al magazzino fiduciario per l’acquisto
di parti di ricambio per reintegro scorte di magazzino per i sistemi operativi
adibiti alla navigazione aerea. Una piccola parte dell’incremento, 38
migliaia di euro, si riferisce a parti di ricambio riclassificate in questa voce
dalle attività materiali. Il decremento di 3.440 migliaia di euro, al lordo del
fondo svalutazione magazzino, riguarda gli impieghi delle parti di ricambio
nei sistemi operativi.
Il fondo svalutazione magazzino si è incrementato di 1.904 migliaia di
euro a seguito di parti di ricambio divenute obsolete in quanto inerenti ad
impianti non più utilizzati e si è decrementato di 1.313 migliaia di euro a
seguito dello smaltimento di parti di ricambio già oggetto di svalutazione
negli esercizi precedenti.
Le parti di ricambio presenti nel magazzino fiduciario sono depositate
presso la società controllata Techno Sky che le gestisce per conto di ENAV.
12. Crediti e debiti verso imprese del gruppo
I crediti verso imprese del gruppo ammontano a 13.926 migliaia di euro e
registrano una variazione in diminuzione rispetto al 31 dicembre 2013 di
1.782 migliaia di euro. Il credito è riferito principalmente alla controllata
Techno Sky per il conto corrente di corrispondenza su cui vengono rilevati
gli anticipi erogati alla società in corso di anno e successivamente utilizzato
in compensazione con le fatture passive ricevute da Techno Sky. Il conto
mostra al 31 dicembre 2014 un saldo di 13.417 migliaia di euro in riduzione
rispetto al 2013 di 1.763 migliaia di euro per minori anticipazioni erogate
nell’esercizio.
I debiti verso imprese del gruppo ammontano a 34.733 migliaia di euro e
registrano un decremento rispetto al 31 dicembre 2013 di 3.656 migliaia
di euro. Tali debiti, sia nell’ammontare che nella variazione, sono relativi
principalmente alla controllata Techno Sky, verso cui ENAV ha un debito
di 31.397 migliaia di euro (33.951 migliaia di euro al 31 dicembre 2013) che
si riferisce principalmente all’ultimo bimestre del canone di manutenzione
sia dei sistemi operativi che non operativi, alla manutenzione degli aiuti
visivi luminosi, alle attività legate a progetti di investimento per ENAV.
Gli altri debiti per complessivi 3.336 migliaia di euro riguardano posizioni
aperte sia nei confronti del Consorzio Sicta, principalmente per l’attività
di supporto specialistico prestata su vari progetti anche finanziati dalla
Comunità Europea, per 3.151 migliaia di euro che verso ENAV Asia Pacific
per 185 migliaia di euro.