Page 201 - ENAV ITA_Relazione Finanziaria Annuale 2014
P. 201
200 ENAV – Relazione Finanziaria Annuale 2014
13. Altre attività correnti
Le altre attività correnti ammontano a 18.111 migliaia di euro e sono così
composte:
Credito verso enti pubblici 31.12.2014 31.12.2013 Variazione
per contributi in conto
impianti 10.434 21.562 (11.128)
Credito verso il personale
Credito verso enti vari per 3.447 3.510 (63)
progetti finanziati 4.754 4.475 279
Depositi cauzionali (167)
Crediti diversi 298 465 (318)
2.367 2.685 (11.397)
Fondo svalutazione altri 21.300 32.697
crediti (3.189) (3.243) 54
Totale 18.111 29.454 (11.343)
Il credito verso enti pubblici per contributi in conto impianti si riferisce
interamente al contributo PON reti e mobilità 2007/2013 deliberato ma
non ancora incassati al 31 dicembre 2014 che ha registrato nell’esercizio
un decremento di 11.128 migliaia di euro a seguito del definanziamento del
progetto “Centro di Controllo d’Area di Brindisi – 4 Flight”, le cui attività
non sono state ancora avviate, come da delibera dell’Autorità di Gestione
del PON Reti e Mobilità 2007/2013 del 24 ottobre 2014.
Il credito verso il personale si riferisce agli anticipi di missione erogate
ai dipendenti in trasferta ed ancora non concluse a fine esercizio, di cui
la parte rilevante corrispondente a 3.189 migliaia di euro riguarda gli
anticipi di missione erogate ad ex dipendenti, già oggetto di indagine da
parte dell’autorità giudiziaria e svalutati prudenzialmente negli esercizi
precedenti. A seguito delle sentenze 745/2011 e 966/2012 della Corte dei
Conti, che ha condannato i convenuti al pagamento delle somme, sono
stati incassati 54 migliaia di euro con corrispondente riduzione del fondo, a
fronte di piani di rientro definiti per il recupero del credito. A garanzia dello
stesso è stato comunque effettuato il sequestro conservativo di un quinto
delle pensioni, del fondo TFS e TFR, oltre al sequestro dei conti correnti e
per alcuni soggetti anche delle proprietà immobiliari.
Il credito verso enti vari per progetti finanziati pari a complessivi 4.754
migliaia di euro si riferisce principalmente alla quota di cofinanziamento
di competenza dell’esercizio riguardante il programma SESAR, oggetto
di rendicontazione nel 2015 per un importo di 4.220 migliaia di euro. Nel
corso dell’esercizio sono state incassate le quote iscritte nell’esercizio
precedente per 4.167 migliaia di euro. La restante parte dell’importo è
relativa alla formazione finanziata da Fondimpresa e ad altri progetti
europei.