Page 103 - enav_07062016
P. 103
Bilancio consolidato del Gruppo ENAV
viii) la realizzazione e l’implementazione su diversi siti di un sistema integrato di
sicurezza strettamente connesso alla rete E-NET; ix) i sistemi di radioassistenza
su diversi siti aeroportuali; x) la manutenzione evolutiva su vari sistemi; xi)
l’ammodernamento dei centri radio TBT per i siti remoti dell’ACC di Roma; xii) la
nuova centrale elettrica dell’ACC di Padova; xiii) l’acquisto di server utilizzati per
lo sviluppo del progetto Logicos riguardante la realizzazione della piattaforma di
logistica integrata e dell’hardware necessario allo spostamento delle sale sistemi
presso l’ACC di Roma Ciampino;
• per 96.008 migliaia di euro a progetti di investimento in corso di realizzazione
tra cui, al netto dei progetti entrati in esercizio, si evidenziano: i) l’ampliamento
della scuola di formazione Academy di Forlì che prevede la costruzione del
nuovo polo tecnologico integrato; ii) l’adeguamento e l’ammodernamento dei
VCS aeroportuali; iii) l’implementazione del sistema data link 2000 plus; iv)
l’implementazione del programma 4-flight; v) l’implementazione del programma
Aeronautical Data Quality (ADQ) per il trattamento dei dati aeronautici; vi) lo
sviluppo del sistema eATMS build 1; vii) la realizzazione della rete privata virtuale
E-net; viii) la ristrutturazione della torre, del blocco tecnico e dei siti remoti
dell’aeroporto di Reggio Calabria; ix) la realizzazione del programma denominato
“e-Tod nuova soluzione tecnologica” concernente il potenziamento del sistema
eTOD per mapping aeroportuale; x) l’avanzamento del progetto Coflight; xi)
l’aggiornamento delle reti dati operativi (lan) di interconnessione di tutti i server
e display radar degli ACC di Milano, Padova e Brindisi.
Le riclassifiche pari a complessivi 110.451 migliaia di euro si riferiscono, per la parte
preponderante che ammonta a 107.331 migliaia di euro, agli investimenti conclusi
nell’esercizio ed entrati in uso e classificati nella voce di appartenenza, per 1.722
migliaia di euro ad investimenti riclassificati a Conto Economico per mancanza dei
requisiti necessari a mantenere l’iscrizione nelle attività materiali, per 1.168 migliaia
di euro alla riduzione degli investimenti in corso di realizzazione a seguito della
chiusura di un contenzioso, da parte della Capogruppo, con un fornitore mediante
proposta di conciliazione transattiva a valle delle risultanze delle CTU disposte dal
giudice con riconoscimento di un debito del Gruppo inferiore rispetto al fatturato del
fornitore, per 173 migliaia di euro alla riclassifica nelle rimanenze per parti di ricambio
di alcuni componenti dei sistemi operativi e per il restante importo a riclassifica nelle
voci delle attività immateriali in corso di realizzazione.
Le svalutazioni per complessivi 545 migliaia di euro si riferiscono ad alcune parti di
progetti e di sistemi risultati non più utilizzabili e imputati a Conto Economico.
Gli ammortamenti dell’esercizio ammontano a complessivi 134.347 migliaia di euro
(139.480 migliaia di euro al 31 dicembre 2014).
102 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015