Page 119 - enav_07062016
P. 119
Bilancio consolidato del Gruppo ENAV
18. Fondi rischi e oneri
I fondi rischi e oneri ammontano complessivamente a 14.151 migliaia di euro, di cui
la quota classificata nelle passività correnti ammonta a 7.812 migliaia di euro, ed
hanno subito nell’esercizio la seguente movimentazione:
31.12.2014 Incrementi Decrementi 31.12.2015
3.168 4.070
F.do rischi per il contenzioso con il personale 6.217 1.952 (1.050) 5.089
F.do rischi per altri contenziosi in essere 3.200 4.992
Altri fondi rischi 185 (1.313)
Totale fondi 12.585 14.151
1.792 0
3.929 (2.363)
Il fondo rischi per il contenzioso con il personale, la cui quota a breve è pari a 2.908
migliaia di euro, si è decrementato nell’esercizio per complessivi 1.050 migliaia di
euro a seguito della chiusura di contenziosi per conciliazioni o soccombenza della
società in sede di giudizio. L’incremento di 1.952 migliaia di euro riguarda contenziosi
iniziati nel 2015 per vicende legate al rapporto di lavoro, per il quale è stato valutato
un rischio di soccombenza probabile. Al 31 dicembre 2015, il valore complessivo
delle richieste giudiziali relativo a contenziosi in essere il cui rischio di soccombenza
è stato valutato dai legali del Gruppo possibile è pari a 4 milioni di euro.
Il fondo rischi per altri contenziosi in essere, la cui quota a breve è pari a 4.904
migliaia di euro, si è decrementato nell’esercizio per 1.313 migliaia di euro a seguito
della chiusura di due contenziosi di cui uno con esito favorevole per la Capogruppo
comportando l’imputazione a Conto Economico del fondo rischi per 670 migliaia
di euro ed un altro in cui la Controllante è risultata soccombente a seguito di una
sentenza della Cassazione per 643 migliaia di euro. L’incremento di 185 migliaia di
euro è relativo ad un accantonamento prudenziale basato su una recente sentenza
della Cassazione che riconosce a carico della Capogruppo il suddetto importo. Il
fondo in oggetto contiene inoltre la potenziale passività derivante dalla risoluzione
del contratto per la fornitura dei sistemi meteo per l’ammodernamento del sistema
aeroportuale di Palermo relativamente all’indisponibilità di alcuni materiali rientranti
nel contratto stesso. Per la definizione di tale contenzioso è stato affidato l’incarico
ad un collegio arbitrale, contrattualmente previsto, per definire le partite dare e
avere della vicenda in oggetto. Tale arbitrato dovrebbe concludersi entro il 2016 e di
conseguenza il fondo è stato riclassificato nelle passività correnti.
118 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015