Page 83 - enav_07062016
P. 83

Bilancio consolidato del Gruppo ENAV

                                   Attività immateriali

                                        Le Attività immateriali sono costituite da elementi non monetari, identificabili e
                                        privi di consistenza fisica, controllabili e atti a generare benefici economici futuri.
                                        Tali elementi sono rilevati al costo di acquisto o di produzione, comprensivo delle
                                        spese direttamente attribuibili sostenute per predisporre le attività al suo utilizzo,
                                        al netto degli ammortamenti cumulati (ad eccezione delle attività immateriali
                                        a vita utile indefinita) e delle eventuali perdite di valore. Le attività immateriali
                                        acquisite attraverso operazioni di aggregazione di imprese quali l’avviamento sono
                                        iscritte al valore equo definito alla data di acquisizione, se tale valore può essere
                                        determinato in modo attendibile. Le attività immateriali prodotte internamente non
                                        sono capitalizzate e si rilevano nel Conto Economico dell’esercizio in cui sono state
                                        sostenute.
                                        L’ammortamento ha inizio nel momento in cui l’attività è disponibile all’uso ed è
                                        ripartito sistematicamente in relazione alla residua possibilità di utilizzazione della
                                        stessa.
                                        La vita utile delle attività immateriali è valutata come definita o indefinita.
                                        Le attività immateriali a vita utile definita sono ammortizzate a quote costanti lungo
                                        la loro vita utile stimata e sottoposte a test di recuperabilità (impairment test) ogni
                                        volta che vi siano indicazioni di una possibile perdita di valore. La vita utile residua
                                        viene riesaminata alla fine di ciascun esercizio o più frequentemente se necessario.
                                        Le variazioni della vita utile attesa o delle modalità con cui i futuri benefici economici
                                        legati all’attività immateriale sono conseguiti dal Gruppo vengono rilevate
                                        modificando il periodo e/o il metodo di ammortamento e trattate come modifiche
                                        delle stime contabili.
                                        Gli utili o le perdite derivanti dall’alienazione di un bene immateriale sono misurati
                                        come la differenza fra il ricavo netto di vendita e il valore contabile del bene e sono
                                        rilevati a Conto Economico al momento dell’alienazione.
                                        Le attività immateriali con vita utile indefinita non sono assoggettate ad
                                        ammortamento sistematico bensì ad una valutazione annuale volta a individuare
                                        eventuali perdite di valore (impairment test), sia a livello individuale sia a livello di
                                        unità generatrice di flussi di cassa. L’eventuale cambiamento da vita utile indefinita a
                                        vita utile definita viene applicato su base prospettica.
                                        Il Gruppo non iscrive attività a vita utile indefinita ad eccezione dell’Avviamento
                                        derivante dall’operazione di aggregazione aziendale.

82 ENAV - Relazione finanziaria annuale 2015
   78   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88