Page 10 - cleared_10_2016
P. 10
RACOON
open day Malpensa
Il futuro… arriva da remoto
a cura della Redazione
Si è svolto l’11 novembre a Milano Malpensa Le torri remote offrono, infatti, una soluzione per
un open day sulla tecnologia di torre a di- i luoghi dove strutture e servizi torre convenzionali
stanza: la chiave per il futuro del trasporto attualmente non sono disponibili o risulterebbero
aereo e per incrementare la mobilità e la con- troppo costosi da gestire. Telecamere ad alta de-
nettività europea. finizione con funzionalità di tracking e zooming,
SESAR JU ed Enav hanno organizzato congiun- schermi panoramici, integrazione dei dati di volo
tamente l’open day riunendo 80 rappresentanti e sorveglianza con i dati video sono alcuni degli
di provider per la navigazione aerea, utenti del- elementi chiave della tecnologia che permette ai
lo spazio aereo, produttori e istituzioni europee controllori del traffico, da postazioni remote, di
per presentare loro i risultati del progetto fornire servizi di traffico aereo e informazioni di
Remote Airport Concept Of OperatioN (RA- volo in tempo reale. La visione a 360 gradi di un
COON). L’evento si è aperto con un discorso di determinato aeroporto, sensori e strumenti di
Roberta Neri, AD di Enav, secondo la quale que- regolazione, consentono di garantire ai voli di de-
sta tecnologia radicalmente nuova sta creando collare e atterrare in sicurezza.
interessanti opportunità per la gestione del traf- Naturalmente la sicurezza non è in discussione
fico aereo e l’aviazione. Le sue osservazioni sono nella gestione del traffico aereo e per questo le
state supportate da Marian-Jean Marinescu, autorità nazionali ed europee stanno collabo-
membro del Parlamento europeo, secondo il qua- rando strettamente per garantire un alto livello
le le tecnologie SESAR, come le torri a distanza, di safety nello sviluppo e nell’implementazione dei
sono i driver che porteranno al Cielo unico eu- servizi di torre a distanza, come è stato nota-
ropeo. Nel suo intervento, Florian Guillermet, to sia da Patrick Ky, Executive Director EASA, sia
Executive Director SESAR JU, ha aggiunto che da Alessandro Cardi, Vice Direttore Generale
le torri remote supporteranno la connettività e Enac. Massimo Garbini, Managing Director SE-
la sostenibilità degli aeroporti e delle economie SAR Deployment, presente all’evento, ha invece
regionali. sottolineato come attualmente i progetti di stu-
La fase di sviluppo tecnologico del progetto era dio ed implementazione dei servizi remoti di torre
iniziata già due anni fa, mentre la sperimenta- siano legati all’iniziativa individuale dei provider,
zione è stata condotta per la prima volta su ma sincronizzarne lo sviluppo permetterebbe di
aeroporti complessi e densamente trafficati: accelerare il processo che porterà all’adozione
Linate e Malpensa. All’inizio di ottobre, per cin- di questa rivoluzionaria tecnologia.
que giorni, i CTA Enav hanno gestito infatti più Nel corso della giornata, gli ospiti hanno preso
di 100 voli distanti oltre 50 chilometri da loro. visione della piattaforma test bed ubicata nel-
la sala back-up di Malpensa ed hanno assistito
all’esecuzione di prove di volo, durante le quali il
traffico di Milano Linate e Malpensa è stato ge-
stito a distanza. Una sessione pomeridiana ha
infine presentato in dettaglio il set-up tecnico di
Milano e i feedback ricevuti da parte del per-
sonale delle compagnie aeree e dei controllori del
traffico aereo coinvolti nella demo. n
cleared 8
nov/dic 2016