Page 18 - cleared_marzo_aprile_2025
P. 18
Claude Mallia regionale, l'interoperabilità e la resilienza, assicurando
LA PAROLA A...
CEO MATS (Malta Air Traffic Services) che le operazioni ATM rimangano solide in risposta alle
sfide globali della sicurezza e del commercio.
MATS si trova al centro del Mediterraneo e MATS ed ENAV sono partner di BLUE MED FAB. Qual
rappresenta un ponte verso il Nord Africa. Quali è la sua opinione sulla cooperazione e sui risultati
sono le principali sfide operative e tecniche che ottenuti nel FAB?
affrontate? Il BLUE MED FAB è stato determinante
MATS gestisce uno spazio aereo strategico all'incrocio nell'ottimizzazione della gestione dello spazio aereo
tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente. Ciò richiede attraverso il coordinamento transfrontaliero e concetti
un coordinamento senza soluzione di continuità con operativi armonizzati. Una pietra miliare fondamentale
più FIR che operano in diversi quadri normativi e è stata la nostra implementazione di successo del
procedurali. Le principali sfide operative includono FRA, che consente agli aeromobili di pianificare le
la gestione della crescente domanda, la mitigazione rotte migliori nel FAB, con riduzione delle distanze, del
dell'impatto di fenomeni meteorologici avversi, carburante e delle emissioni di CO₂. L'interoperabilità
come l'attività convettiva e i venti forti, attraverso tra i sistemi ATM rimane una priorità assoluta e MATS
strategie dinamiche di gestione dei flussi (ATFM) e la sta lavorando a stretto contatto con ENAV e altri partner
garanzia della continuità del servizio considerati gli FAB per migliorare la condivisione dei dati tramite
sviluppi geopolitici in evoluzione. Alla luce di queste OLDI e implementare strumenti di coordinamento
dinamiche di sicurezza, MATS supporta la stabilità automatizzati. Inoltre, BLUE MED FAB svolge un ruolo
regionale attraverso una solida gestione dello spazio strategico nella stabilità regionale e nella sicurezza
aereo, la cooperazione transfrontaliera e procedure dello spazio aereo. In collaborazione con i nostri
armonizzate. partner, stiamo migliorando la sorveglianza integrando
Di recente ha visitato la Torre remota e digitale l’ADS-B satellitare, per una copertura senza interruzioni
ENAV a Perugia. Quando si parla di tecnologia e su settori remoti e marittimi. Inoltre, gli sforzi in corso
innovazione, quali sono i principali programmi e per migliorare il coordinamento transfrontaliero
iniziative che MATS sta sviluppando? e il bilanciamento dell’impegno miglioreranno
16 MATS sta esplorando attivamente la tecnologia ulteriormente l'efficienza della gestione del traffico
digitale, con grande attenzione agli strumenti aereo nel Mediterraneo.
della Tsorre digitale per migliorare la flessibilità Quali sono le principali priorità di MATS per il futuro
operativa e la resilienza, in particolare per a livello nazionale e internazionale?
le operazioni di emergenza e le applicazioni A livello nazionale, MATS si impegna a migliorare
future per l'aeroporto internazionale di Malta. la resilienza del servizio attraverso ridondanza dei
Stiamo studiando attentamente l'implementazione sistemi, pianificazione di emergenza e sviluppo della
dell'automazione basata sull'intelligenza artificiale forza lavoro. Stiamo implementando strumenti di
nel processo decisionale ATC, tra cui il rilevamento automazione ATM di nuova generazione, rafforzando
dei conflitti in tempo reale e l'ottimizzazione della le misure di sicurezza informatica e ottimizzando le
traiettoria, per migliorare la sicurezza e l'efficienza. Nel metodologie di formazione ATC attraverso simulazione
settore en-route, MATS è impegnata nell’implementare basata sull'AI. A livello internazionale, MATS è
funzionalità avanzate di Trajectory- impegnata nelle priorità di implementazione SESAR,
Based Operations (TBO) e System-Wide concentrandosi sull'integrazione TBO, sui progressi
Information Management (SWIM) per del sistema di torre e sulle misure ATFM migliorate
migliorare la prevedibilità e l'efficienza per aumentare la prevedibilità e ridurre i ritardi.
dello spazio aereo. La collaborazione con La collaborazione con ENAV rimane fondamentale,
ENAV sull'espansione Free Route Airspace garantendo un'interoperabilità senza soluzione di
(FRA) è in linea con gli obiettivi SESAR, continuità e sforzi coordinati per una gestione più
ottimizzando le rotte di volo per ridurre efficiente dello spazio aereo. La transizione verso un
il consumo di carburante, le emissioni e sistema ATM più ecologico è una priorità fondamentale,
i costi operativi. Più in generale, MATS con investimenti nell'espansione FRA, nelle operazioni
sfrutta la sua posizione strategica per CCO/CDO e nel coordinamento transfrontaliero
supportare la collaborazione internazionale per ottimizzare le traiettorie di volo. Inoltre, MATS
tramite CANSO, rafforzando le partnership continuerà a rafforzare il suo ruolo all'interno del BLUE
in Europa e Nord Africa. Siamo attivi in MED FAB promuovendo una più stretta collaborazione
iniziative che migliorano la connettività operativa e tecnica con gli ANSP europei e mediterranei.
Mensile del Gruppo ENAV