Page 16 - cleared_marzo_aprile_2025
P. 16

LA TRILATERAL



               CROSS-BORDER SAFETY


               SURVEY





               di Maurizio Salvestrini responsabile Safety
               C     ome avevamo anticipato nel numero di Cleared


                     del mese di ottobre 2024, recentemente si è
                     svolta la  Cross-Border Safety Survey con
               Austro Control e DFS nei Centri di controllo d’area
       14      (ACC) di Padova, Vienna, Karlsruhe e Monaco.
               Dalle modalità di effettuazione della survey, alla
               presenza in loco di team misti formati da personale
               dei tre ANSP in ciascun ACC, alla metodologia
               utilizzata e ai risultati ottenuti, possiamo certamente
               affermare che la Cross-Border Safety Survey 2025
               ha rappresentato e rappresenterà uno dei progetti   Monaco (24 - 28 febbraio).
               più innovativi e interessanti nell’ambito della Safety   Si è trattato di settimane molto intense che hanno
               europea.                                          permesso di raccogliere un’importante mole di dati
               La survey è stata articolata in due fasi: una prima   sia quantitativi che qualitativi.
               online seguita da una successiva in presenza.     Durante le osservazioni, i surveyor hanno infatti
               La fase online ha visto la distribuzione di un    registrato  le  pratiche  operative  in  tempo  reale,
               questionario anonimo e volontario, progettato per   mentre le interviste hanno permesso di approfondire
               identificare aree di interesse e raccogliere feedback sui   le esperienze e le percezioni del personale operativo. I
               processi operativi. Questo approccio ha permesso di   dati raccolti sono stati analizzati per identificare best
               ottenere un’ampia gamma di opinioni e suggerimenti   practices e aree di miglioramento.
               da parte del personale operativo, fondamentale per il   Questo approccio ha garantito che le raccomandazioni
               successo dell’iniziativa.                         finali  fossero  basate  su evidenze concrete e su
               Successivamente si è passati alla survey in sito   un’analisi approfondita delle operazioni quotidiane.
               vera e propria: ogni team ha effettuato osservazioni   I risultati sono stati quindi organizzati in un report
               “over the shoulder” dell’attività opreativa, interviste e   finale comune per i tre ANSP che ha evidenziato aree
               workshop ad hoc presso ciascun ACC, garantendo    di attenzione poi esplose in elementi di dettaglio per
               così un’interazione diretta con gli operatori e una   ogni singolo ACC.
               comprensione approfondita delle pratiche quotidiane.  Le principali aree di attenzione emerse dalla survey
               I team misti hanno trascorso una settimana presso   sono state:
               ciascun ACC: Padova (20 - 24 gennaio 2025); Vienna   -  Data  exchange/Data availability: opportunità di
               (27 - 31 gennaio); Karlsruhe (10 - 14 febbraio) e a   migliorare la disponibilità e l’accesso ai dati operativi,



       Mensile del Gruppo ENAV
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20